La teoria delle rappresentazioni sociali è formulata da Serge Moscovici, a partire dalla metà del Novecento, nell'ambito della psicologia sociale europea. Le rappresentazioni sociali corrispondono a saperi elaborati nel corso della comunicazione e dei rapporti sociali quotidiani. Esse semplificano la lettura e l'interpretazione della realtà e nelle nostre società prendono il posto di credenze e leggende proprie delle società tradizionali. Il volume intende delineare un approccio alla realtà psicosociale divenuto ormai di largo uso nelle scienze umane.
Che cosa sono le rappresentazioni sociali
| Titolo | Che cosa sono le rappresentazioni sociali |
| Autore | Teresa Grande |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | Le bussole, 191 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 07/2005 |
| ISBN | 9788843034635 |

