fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento

Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento
Titolo Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana IAUS, 9
Editore LetteraVentidue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788862429092
 
16,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La mobilitazione territoriale del Movimento NoTAP in Salento, viene analizzata avvalendosi del campo di studi dell'Ecologia politica e in particolare del concetto di giustizia ambientale, in quanto si prestano ad evidenziare come i conflitti ambientali, situazioni spesso confinate in una dimensione locale, stigmatizzate come NIMBY, depoliticizzate dai governi, si intersecano in realtà con le grandi tematiche socio-ecologiche globali attuali, come l'emergenza climatica e l'estrattivismo, e tutte le forme di discriminazione, esclusione ed oppressione che ne derivano. Particolare attenzione viene dedicata alla dimensione epistemica del conflitto; le conoscenze prodotte dalle realtà sociali come movimenti o comitati di cittadini che si sono attivati per la difesa di un territorio, sono marginalizzate dall'imposizione di sistemi di conoscenza dominanti che oltre ad essere alieni al territorio in sé si possono dimostrare non neutri. Il conflitto ambientale può essere interpretato quindi come un conflitto di conoscenze, occasione di decostruzione e ricostruzione delle conoscenze e del potere in esse. Questo libro descrive quell'intreccio di pratiche, saperi, culture, visioni che si è attivata nella mobilitazione contro il TAP in Salento, affiancando la protesta per azione diretta e stabilendo ponti ideali con altre parti del paese e del mondo, nella consapevolezza di condurre una battaglia comune che riguarda non solo il destino del proprio territorio ma del pianeta e della società interi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.