Le omelie di Salvatore Resca scelgono di partire non dai testi ma dalla vita. Se la vita, i nostri problemi, le nostre ansie, le nostre domande non trovano una risposta concreta nella Parola di Cristo, nei suoi gesti, nei suoi comportamenti, il cristianesimo è solo una religione, la messa è solo un rito, i sacramenti incomprensibili residui di un lontano passato, l’incidenza dei credenti sulla realtà un’illusione. Spesso le omelie si riducono ad una parafrasi della lettura evangelica, infarcita da strafalcioni interpretativi e da scontati, melensi e generici esortazione moralistiche. È necessaria invece una lettura interpretativa del testo, che distrugga i luoghi comuni, per scoprirne il senso profondo attraverso una attenta comprensione di ogni parola. Con linguaggio caustico e talvolta irriverente, queste riflessioni cercano di coniugare vangelo e vita, fede e realtà, Dio e il mondo.
Il Vangelo al contrario. Prediche «uggiose» per l'anno A
| Titolo | Il Vangelo al contrario. Prediche «uggiose» per l'anno A |
| Autore | Salvatore Resca |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Omelie diverse, 1 |
| Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9788892870260 |

