Nelle prime tre edizioni "Le sfide di Babele" era una guida, una mappa, una bussola per orientarsi nei meccanismi di acquisizione di una lingua straniera, e quindi per trovare modi per attivare quei meccanismi e sfruttarne al massimo le potenzialità. Inoltre, si rifletteva sul significato complesso di un’espressione in apparenza semplice, «sapere una lingua straniera», nonché sul legame tra lingua e cultura e sulla differenza che c’è nelle società complesse tra insegnare inglese e insegnare altre lingue straniere. Tutto questo rimane anche nella quarta edizione – inclusa la serie di box per aiutare il non-specialista a orientarsi nei riferimenti a scienze distanti dalla loro formazione, dalla linguistica teorica alla neuro-, psico-, pragma-, etno- e sociolinguistica, dalla psicologia alla pedagogia. Ma in questa edizione l’insegnante trova a sua disposizione anche molte pagine dedicate alle attività didattiche più adatte a sviluppare le varie componenti della competenza comunicativa nonché a realizzare verifiche e valutazioni attendibili, a impegnarsi in esperienze CLIL, a insegnare la letteratura di lingua straniera. Infine in questa edizione è aggiornata la serie di riferimenti al contributo che può venire dal computer e da internet – privilegiando comunque il «saper pescare» nel mare magno delle tecnologie anziché limitarci a fornire «pesci», tecniche, siti, software che divengono obsoleti il giorno dopo l’edizione.
- Home
- Lingua
- Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)
- Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse
Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse
Titolo | Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse |
Autore | Paolo E. Balboni |
Argomento | Lingua Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt) |
Collana | Glottodidattica |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 10/2019 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788860085832 |
Libri dello stesso autore
Storia italiana per stranieri. Dall'antica Roma ai giorni nostri
Paolo E. Balboni
Edizioni Edilingua
€19,20
LS Junior. Corso interattivo di lingua italiana per stranieri. A1
Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni
Bonacci
€22,20
Rete! Junior. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Parte A
Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni
Guerra Edizioni
€18,50
Rete! 3. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Guida per l'insegnante
Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni
Guerra Edizioni
€15,00
Rete! 3. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Libro di casa
Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni
Guerra Edizioni
€16,50
Rete! 1. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Guida per l'insegnante
Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni
Guerra Edizioni
€15,00
Rete! 3. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Libro di classe
Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni
Guerra Edizioni
€18,50
Rete! 2. Corso multimediale di italiano per stranieri. Libro di classe. Due audiocassette
Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni
Guerra Edizioni
€24,00
Lingue straniere nella scuola dell'infanzia
Paolo E. Balboni, Carmel M. Coonan, Federica Ricci Garotti
Guerra Edizioni
€14,00
Rete! 2. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Libro di casa
Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni
Guerra Edizioni
€16,50
Rete! 2. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Libro di classe
Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni
Guerra Edizioni
€18,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica