La recente normativa entrata in vigore in tema di Disturbi Specifici di Apprendimento (Legge 170, 8 Ottobre 2010 e disposizioni successive) sottolinea il ruolo fondamentale della scuola dell'infanzia come momento in cui sviluppare attività di prevenzione e potenziamento. IDA è una batteria di test che valuta il livello di acquisizione dei principali predittori della lettura e della scrittura, e come tale può essere proposta a bambini di età compresa tra 4 e 6 anni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- IDA. Indicatori delle difficoltà di apprendimento. Manuale
IDA. Indicatori delle difficoltà di apprendimento. Manuale
Titolo | IDA. Indicatori delle difficoltà di apprendimento. Manuale |
Autori | Paola Bonifacci, Chiara Pellizzari, Piera Giuliano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Hogrefe |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788898542161 |
€63,46
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La valigetta delle attività nella scuola dell'infanzia. Giochi sui prerequisiti degli apprendimenti
Paola Bonifacci, Viola Ravaldin, Benedetta Peri, Veronica Gandolfi
Erickson
€32,50
SNUP-S Senso del Numero: Prerequisiti-Scuola. Valutazione dell'abilità matematica. 4-7 anni
Paola Bonifacci, Valentina Tobia, Rachele Montanelli, Gian Marco Marzocchi
Erickson
€69,00
IDA-S Indicatori delle Difficoltà di Apprendimento-Scuola. Valutazione dei prerequisiti di letto-scrittura. 4-6 anni
Paola Bonifacci, Chiara Pellizzari, Piera Giuliano
Erickson
€69,00
Prove Zero. Individuazione precoce delle difficoltà di lettura e scrittura. Guida insegnante
Paola Bonifacci, Stéphanie Bellocchi, Manuela Manfredini, Laura Lami
Giunti Scuola
€7,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica