"PlayBeckett", originale ricognizione critica dell'opera del drammaturgo irlandese, si rivolge sia allo studioso che ai numerosi appassionati di Samuel Beckett. A cento anni dalla nascita dell'Autore (1906-1989), viene proposta un'analisi della scrittura dei suoi play (dramaticules, videodrammi e radiodrammi) a partire dalla folgorazione per il linguaggio multimediale avvenuta con "Film" (1965) interpretato da Buster Keaton. La prima parte del volume raccoglie contributi di carattere critico con interventi di Massimo Puliani, Alessandro Forlani, Gualtiero De Santi, Valentino Bellucci, Federico Platania e Danilo Caravà. La seconda contiene testimonianze e analisi registiche, attoriali e drammaturgiche di coloro che hanno lavorato sull'opera beckettiana utilizzando la multimedialità: dallo "splendido" Julian Beck del Living Theatre in "That Time" (Anna Maria Monteverdi), ai Magazzini con "Come è" nella versione di Franco Quadri (Federico Tiezzi), ai Krypton con tre allestimenti "oltre" Beckett (Loredana Valoroso), a "Primo amore" di Carlo Quartucci, alla versione cibernetica di "Finale di Partita", a "Play" digitale (Fabrizio Bartolucci). Completano la pubblicazione un'intervista all'operatore Jim Lewis, la video-grafia e teatrografia di Samuel Beckett, una raccolta iconografica e un Dvd interattivo curato da Maurizio Failla, che propone, oltre a citazioni delle opere beckettiane, il remake di "Film" realizzato da Auretta Loria.
PlayBeckett. Visioni multimediali nell'opera di Samuel Beckett
Titolo | PlayBeckett. Visioni multimediali nell'opera di Samuel Beckett |
Autori | Massimo Puliani, Alessandro Forlani |
Collana | Soqquadri |
Editore | Halley |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788875891503 |
Libri dello stesso autore
Eroi e bastardi senza gloria
Massimo Puliani
€18,00
Teatro della memoria
Massimo Puliani
€18,00
Report Paolini. Informazione-spettacolo verità-finzione
Massimo Puliani, Alessandro Forlani
€18,00
La memoria garanzia di libertà
Massimo Puliani
€18,00
Gaberscik. Il teatro di Giorgio Gaber: testo, rappresentazione, modello
Massimo Puliani, Valeria Buss, Alessandro Forlani
Hacca
€24,00
PlayBeckett. Visioni multimediali nell'opera di Samuel Beckett
Massimo Puliani, Alessandro Forlani
Hacca
€24,00
Svobodamagica. Polyvisioni sceniche di Josef Svoboda: intolleranza 1960 di nono, Faust interpretato da Strehler, la Traviata di Verdi
Massimo Puliani, Alessandro Forlani
Hacca
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica