Le organizzazioni sono fenomeni rintracciabili in ogni consorzio umano, ma diffusi in particolar modo nelle società moderne. Imprese, partiti politici, chiese, sindacati, associazioni, amministrazioni pubbliche, carceri, ospedali sono realtà sociali assai diverse, che, tuttavia, si possono tutte considerare "organizzazioni". Che cos'è, dunque, un'organizzazione? Quali regolarità e quali differenze possiamo ritrovare nei vari tipi di organizzazione? In che modo queste interagiscono con l'ambiente e influenzano il comportamento dei singoli individui' Queste le domande fondamentali a cui il volume intende rispondere. Con un linguaggio piano e prestando particolare riguardo al rigore dei concetti e delle definizioni, gli autori esplorano la complessità del fenomeno e le sue dimensioni essenziali. La "razionalità amministrativa", i processi decisionali, il ruolo delle culture e degli stili organizzativi; i comportamenti strategici, i vincoli d'autorità e di potere e i concreti sistemi d'azione messi in opera; il "ciclo di vita" e le modalità di cambiamento: sono questi, più in particolare, alcuni dei problemi che vengono affrontati, alla luce dei modelli teorici elaborati negli ultimi decenni dalla ricerca politica e sociale.
- Home
- Università
- Il fenomeno organizzativo
Il fenomeno organizzativo
| Titolo | Il fenomeno organizzativo |
| Autori | Massimo Ferrante, Stefano Zan |
| Collana | Università, 23 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 11/1992 |
| ISBN | 9788843010462 |
Libri dello stesso autore
Manuale breve di diritto dell'immigrazione dalla Riforma Minniti-Orlando al Decreto Cutro
Massimo Ferrante, Giuliana Russo
Libreria Editrice Torre
€22,00
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

