Tutto ciò che serve sapere per condurre una barca a vela è descritto in questo testo in modo chiaro, esauriente ed efficace. La presenza di numerosi disegni che esplicitano i concetti che sono alla base della propulsione velica rende il volume un esempio di chiarezza permettendo al neofita di comprendere il perché delle cose e all'esperto di chiarirsi i vari meccanismi che vengono posti in atto quando si regolano le vele. Il lettore è condotto passo passo verso la comprensione dei principi fisici che sono alla base dell'avanzamento di un'imbarcazione a vela sotto l'azione del vento. Le forze che il vento induce sul piano velico e che il movimento rispetto all'acqua dello scafo induce sulla carena vengono mostrate al lettore e dunque vento apparente, scarroccio, sbandamento, tendenza all'orza, straorzata non rappresentano più aspetti arcani e misteriosi della marineria velica. I fenomeni vengono, tramite la lettura e l'osservazione dei disegni, compresi nella loro intima essenza permettendo quindi di condurre l'imbarcazione con la semplicità che deriva dalla conoscenza. Finalmente si comprende perché, in certe situazioni di deve avanzare il punto di tiro della scotta del Genova. L'uso del vang e del carrello di scotta della randa non è più dettato da una regola non ben digerita e se ne comprende il meccanismo che induce le variazioni di forma sulla vela e perché quelle variazioni di forma vengono indotte. La presenza di un glossario permette l'acquisizione del vocabolario marinaresco.
- Home
- L'arte di navigare a vela
L'arte di navigare a vela
Titolo | L'arte di navigare a vela |
Autore | Giorgio Parra |
Editore | Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788837119065 |
€27,00
Libri dello stesso autore
Esercizi di carteggio per la patente nautica. Con oltre 600 quiz risolti per la prova d'esame
Giorgio Parra
Editoriale Olimpia
€14,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica