Questa ricerca, frutto di uno studio approfondito basato su molteplici fonti, prende l'avvio da quella che è considerata la rivolta popolare più vasta e tragica del Rinascimento italiano: le violenze del Giovedì Grasso del 1511 che dalla città di Udine si estesero a tutto il Friuli con massacri, stupri e saccheggi ai danni della nobiltà locale. L'autore analizza i suoi antecedenti e le sue conseguenze rivelando la natura della vendetta, il ruolo delle fazioni in politica, la caratteristiche delle rivolte contadine. Nel 2011 ricorre il cinquecentesimo anniversario delle storico evento.
Il sangue s'infuria e ribolle. La vendetta nel Friuli del Rinascimento
| Titolo | Il sangue s'infuria e ribolle. La vendetta nel Friuli del Rinascimento |
| Autore | Edward Muir |
| Traduttore | M. Casini |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Nord est. Nuova serie, 61 |
| Editore | Cierre edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 10/2010 |
| ISBN | 9788883145803 |

