fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Economia della Sardegna. 22° rapporto 2015

Economia della Sardegna. 22° rapporto 2015
Titolo Economia della Sardegna. 22° rapporto 2015
Collana Temi economici della Sardegna
Editore CUEC Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 152
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788884679239
 
14,00

 
0 copie in libreria
All'inizio dello scorso anno, tutti erano concordi nel prevedere che il 2014 sarebbe stato l'anno di uscita dalla recessione per l'Italia. Questa è stata poi rinviata al 2015 e le previsioni dicono che solo nel 2016 il nostro Paese sembra poter essere in grado di raggiungere tassi di crescita superiori all'1%. In questo quadro economico non entusiasmante per l'Italia, le prospettive della Sardegna lo sono ancora meno. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'Ufficio Statistico della Regione Autonoma della Sardegna le stime di crescita per il 2015 sono ancora negative e inferiori alla media nazionale. Si prevede quindi che l'uscita dalla recessione per l'economia regionale sia rinviata al 2016, quando la Sardegna potrebbe avere una timida dinamica positiva. Questo rapporto analizza nel dettaglio il contesto economico su cui queste previsioni si basano e identifica, in ottica comparativa rispetto alle altre regioni italiane ed europee, i punti di forza e di debolezza del sistema economico Sardo. I risultati della nostra analisi suggeriscono un modello di sviluppo "leggero" che coniuga tradizione e innovazione con una sempre più importante, e complementare, industria dell'ospitalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.