fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La Montserrat

in uscita
La Montserrat
Titolo La Montserrat
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Le sibille
Editore Bonfirraro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788862723657
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
La riscoperta di una voce dimenticata: Dolors Monserdà torna a parlare alle donne (e agli uomini) del presente. Scritto nel 1893 e per la prima volta pubblicato in Italia, "La Monserrat" (titolo originale: "La Montserrat") è un capolavoro della letteratura catalana che intreccia la dimensione morale, religiosa e sociale attraverso il ritratto di una donna indimenticabile. Dolors Monserdà ci offre il profilo di una protagonista femminile forte, consapevole, profondamente cristiana ma mai passiva, inserita in una Barcellona in fermento, contraddittoria, spesso inumana. Montserrat è una giovane madre vedova che lotta per mantenere i suoi figli in un contesto di miseria urbana e disuguaglianza crescente. Abbandonata dalle convenzioni borghesi e dal sostegno istituzionale, la donna trova nel suo senso di giustizia e nella fede cristiana le risorse per continuare a vivere. La sua esistenza si svolge tra i quartieri popolari, gli ospedali, le case dei poveri, i confessionali e le piazze. Ovunque porta con sé una luce di compassione, uno sguardo attivo e una volontà incrollabile di essere utile agli altri. Dolors Monserdà costruisce un vero e proprio affresco dell’epoca, unendo introspezione psicologica, denuncia sociale e un chiaro messaggio di impegno: essere donna, madre e credente non è una condizione di rinuncia, ma una forza rivoluzionaria. Nel corso del romanzo, Montserrat si confronta con il dolore della perdita, la malattia, le calunnie e l’indifferenza. Eppure, in ogni passaggio, la sua figura non è mai debole. Al contrario, rappresenta una forma di resistenza morale profondissima: quella del bene, scelto e perseguito anche contro l’evidenza, anche quando sembra inutile. "La Monserrat" non è solo un romanzo edificante: è un libro attuale, perché parla di un mondo segnato dalle disuguaglianze, di donne costrette a scegliere tra lavoro, maternità e dignità, di una società dove l’unica risposta possibile sembra ancora oggi quella dell’impegno personale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.