"Che cos'è l'astrologia? Ci crediamo sì o no? E se sì, quanto? Un poco, molto, con riserva, con paura? In quello che i giornalisti cominciarono a definire negli anni settanta, e definiscono tuttora, il "boom dell'astrologia", si sono delineate tre zone di pensiero: la prima si è accorta che un boom prolungatosi per vent'anni non è più un boom ma un ben preciso fenomeno sociale, o almeno, se si vuol essere proprio indulgenti, di radicato costume, e perciò ha provveduto e provvede a informarsi, acquistando spesso una vera e propria competenza semi-professionale. La seconda scuola di pensiero, cui appartengono quasi tutti i giornalisti già citati, non si pone problemi di sorta e legge le tre o dieci righe degli oroscopi quotidiani o mensili con lo stesso interesse che dedica agli spot pubblicitari degli shampoo antiforfora; insomma si tratta di una routine senza conseguenze. Tra queste due opposte tendenze vi è una zona neutra dove si aggira una maggioranza silenziosa di persone incerte: hanno capito benissimo che le previsioni generiche "segno per segno" lasciano il tempo che trovano, però non hanno l'energia o la costanza necessarie per compiere il gran passo verso lo studio dell'astrologia, anche per mancanza di strumenti adeguati: non sempre, infatti, è possibile frequentare corsi di lezioni in zona, e non sempre gli insegnanti invogliano a superare allegramente le prime difficoltà. Quanto ai testi, o sono bassamente divulgativi, e dunque ricadono nella banalità del "segno per segno", oppure, con il loro alto livello di serietà, richiedono un'intensità di applicazione che questi abitanti della zona neutra non posseggono. Ma ecco che si presenta, per colmare un vuoto tanto importante, il provvidenziale volume di Daniela Nipoti dove si spiega tutto, dalle origini dell'astrologia fino alla ricerca dell'ascendente, passando naturalmente per la descrizione di segni, case e pianeti. Ma il tono è così spiritoso, così lontano da una didascalica seriosità, da coinvolgere anche il lettore più pigro e sprovveduto, invogliandolo a procedere sempre di più a fondo nel cammino che porta alle conoscenze astrologiche." (Dall'introduzione di Lisa Morpurgo)
- Home
- Astrologia
- Manuale di astrologia. Come scoprire gli aspetti segreti della personalità con l'aiuto delle stelle
Manuale di astrologia. Come scoprire gli aspetti segreti della personalità con l'aiuto delle stelle
Titolo | Manuale di astrologia. Come scoprire gli aspetti segreti della personalità con l'aiuto delle stelle |
Autore | Daniela Nipoti |
Collana | Astrologia |
Editore | OM |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788899450618 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le armi della seduzione. I consigli fondamentali per sedurre i 12 segni zodiacali
Daniela Nipoti, Laura Rangoni
Xenia
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica