fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Figli di papà. Appunti e storie per costruire l'eternità dell’azienda di famiglia

Figli di papà. Appunti e storie per costruire l'eternità dell’azienda di famiglia
Titolo Figli di papà. Appunti e storie per costruire l'eternità dell’azienda di famiglia
Autori ,
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana La società. Saggi, 201
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788891787644
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come si educa all’imprenditorialità? Come si entra in azienda? Come si conquista la leadership necessaria a proseguire e sviluppare l’attività di famiglia? Figli di papà intende rispondere a tutte queste domande, con un occhio rivolto agli imprenditori di oggi e a quelli di domani. A una rigorosa descrizione del risultato di anni di ricerca, vengono affiancati i casi di alcune note aziende famigliari italiane: Banca Mediolanum, Saclà, Erg, Lavazza, Miroglio, Molteni, Geox e Diadora, Banca Sella. Per i figli che ricevono in dote un’azienda c’è una dose supplementare di oneri oltre che di onori. A loro, questo libro offre una guida nel percorso di maturazione della grande decisione che prima o poi dovranno prendere: se e come entrare nell’azienda di famiglia. Agli imprenditori che guardano saggiamente avanti offre alcuni spunti per preparare al meglio le prossime generazioni, fondendo ciò che emerge dalla ricerca accademica con gli esempi concreti di alcune note aziende familiari italiane. Le successioni di successo, però, hanno molto da insegnare a tutti: ogni famiglia, in fondo, è un’impresa. Nel dettaglio, gli autori sviluppano un percorso che parte dall’educazione imprenditoriale per arrivare alla capacità di assorbire ed esercitare l’Essenza Imprenditoriale della propria famiglia. A una rigorosa descrizione dei risultati di anni di ricerca accademica, vengono inoltre affiancati i casi di alcuni successori: Massimo Doris (Banca Mediolanum), Chiara Ercole (Saclà), Alessandro Garrone (Erg), Beniamino Gavio (Astm-Sias), Giuseppe Miroglio (Miroglio), Giulia Molteni (Molteni), Enrico Moretti Polegato (Geox e Diadora), Pietro Sella (Banca Sella).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.