Che cosa cambia nel corso di un'analisi? Come possono facilitare tale cambiamento gli interventi dello psicanalista? Nel passato, teorie differenti sulla formazione dei sintomi e del carattere hanno condotto a diverse tecniche nella terapia psicoanalitica. Oggi l'attenzione è rivolta ai processi del cambiamento ed alla comprensione della struttura della personalità. Studiando i processi di sviluppo del Sé e le modificazioni dei vari elementi della personalità che organizzano la vita mentale e sociale, è possibile sostituire, al dominio esistenziale dei pattern patologici, un funzionamento più adattivo e caratterizzato da maggiori soddisfazioni.
Struttura e cambiamento psichico. Saggi in onore di Robert S. Wallerstein
| Titolo | Struttura e cambiamento psichico. Saggi in onore di Robert S. Wallerstein |
| Curatori | M. J. Horowitz, O. F. Kernberg, E. M. Weinshel |
| Collana | Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive, 2 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 09/1998 |
| ISBN | 9788846406569 |

