La Costituzione italiana, che si fonda sul principio lavorista, delinea all'art. 36 Cost. un chiaro nesso tra salario-reddito-vita dignitosa che tutte le istituzioni repubblicane devono impegnarsi a garantire. Negli ultimi decenni, questo nesso si è rotto e il tema del salario minimo è tornato alla ribalta del dibattito pubblico a causa dell'aumento del lavoro povero nel nostro Paese. Una prospettiva, che sempre più acquisisce consenso politico e costituzionale, è quella di introdurre il salario minimo per legge, stabilendo una soglia al di sotto della quale la retribuzione del lavoro non può andare.
Salario minimo legale e costituzione
| Titolo | Salario minimo legale e costituzione |
| Curatori | Francesco Medico, Andrea Morrone |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Seminario giuridico della Università di Bologna |
| Editore | Bologna University Press |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 12/2024 |
| ISBN | 9791254775127 |

