fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I «recomandati di San Marco». La pratica delle relazioni politiche (Repubblica di Venezia, secoli XIV-XVI)

I «recomandati di San Marco». La pratica delle relazioni politiche (Repubblica di Venezia, secoli XIV-XVI)
Titolo I «recomandati di San Marco». La pratica delle relazioni politiche (Repubblica di Venezia, secoli XIV-XVI)
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Storia del dir. e delle istituz. Studi, 22
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 364
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788825537291
 
20,00

 
0 copie in libreria
Benché gli studi sulla Terraferma siano numerosi, il tema del rapporto fra la Repubblica di Venezia e i suoi "raccomandati" e "aderenti" - quei soggetti politici "minori", cioè, consociati ma non assoggettati ai Veneziani, ai quali prestavano aiuto in cambio di protezione - è sempre rimasto sottotraccia. Il libro, la prima monografia sul tema dell'aderenza in Ancien Régime, indaga questa forma di consociazione nel periodo della costruzione del dominio veneziano di Terraferma e della sua stabilizzazione, adottando un approccio incentrato sulla dimensione pragmatica delle relazioni politiche e del potere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.