Libri di Piero Borgia
Domani o dopo
Piero Borgia
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 376
Giovanna e Athiel sono due ragazzi giovanissimi, lei italiana di Livorno, lui namibiano. Le loro storie, prima parallele, poi convergenti, sono ambientate in un futuro non lontano. Entrambi sono costretti a migrare a causa di eventi personali sfavorevoli e delle problematiche legate ai mutamenti climatici. Si alternano i loro difficili percorsi, la cultura e i contesti sono diversi, ma li accomuna da una parte l’obiettivo di trovare una vita possibile in un mondo ostile e dall’altra la loro determinazione nella difesa dalle avversità. Il riscaldamento globale induce la giovane italiana a spostarsi dall’Italia verso terre meno calde e l’impoverimento dei mari costringe il ragazzo, un pescatore namibiano, a una faticosa peregrinazione. Il loro cammino è difficile, sono costretti a soggiacere a condizioni infami e devono cimentarsi non solo con le ostilità dell’ambiente naturale ma anche con una società incattivita, però la loro integrità e una grande forza interiore finiscono col prevalere su tutto. Giovanna, che a causa del mutamento del clima è costretta a migrare dalla sua Livorno, ci pone di fronte a un pesante interrogativo: un giorno, dunque, gli altri (i disperati, i migranti, i rifiutati) potremmo essere noi? La storia di Athiel ci dice che i tanti “minori non accompagnati” che sbarcano in Italia e in Europa affrontano rischi enormi e se la possono cavare solo se sono molto in gamba e anche piuttosto fortunati. Lo scontro dei due ragazzi con una società esasperatamente egoista fa pensare anche alla direzione del progresso che, se sarà volto solo alla tecnologia e alla velocità, ci farà rischiare di perdere ciò che di più grande abbiamo conquistato nei millenni, quella che i latini definivano Humanitas, la capacità di essere umani. La storia vuole proporre una riflessione su questi rischi per noi, per i nostri figli e per chi li seguirà.
Cercaluce. Guardiano del faro
Piero Borgia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 106
Il viaggio di Cercaluce alla ricerca del faro, che brilla in lui e in ognuno di noi. Immerso nella meccanicità della vita quotidiana, Cercaluce affronterà una serie di ostacoli attirati volontariamente dalla sua anima che lo scaraventeranno in un'avventura tumultuosa, meravigliosa e senza tempo. Mostri marini e naufragi sono solo alcune delle prove che dovrà affrontare, ma con l'aiuto di un gabbiano e di un essere di luce, riuscirà a ritrovare finalmente la strada per la salvezza e la sua vera natura. In questo silent book, l'autore ha volutamente omesso il testo, per dare la possibilità al lettore di "sentire" l'opera, oltrepassando così le strutture logiche del pensiero. Piero e Cercaluce vi augurano buon viaggio, con l'augurio di percepire che la pace interiore è uno stato di coscienza da scoprire, già presente in ognuno di noi, qui, ora, adesso. Età di lettura: da 5 anni.
L'antico maestro
Piero Borgia
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 400
L'Antico Maestro è un viaggio immaginario fra l'Italia degli anni '80 e la Cina antica. Il protagonista, Paolo Micheli, è un medico che subisce il fascino dell'approccio cinese alla medicina e decide di cercarne le radici. Dalla Cina dell'immediato dopo Mao raggiunge misteriosamente un luogo arcaico, un palazzo imperiale dove viene accolto dal maestro Ping Dou Xin, il quale lo conduce all'interno dei suoi principi, dei suoi metodi e del suo mondo antico. Dopo il rientro di Paolo a Roma, la situazione si ribalta e inspiegabilmente Ping viene catapultato nella realtà del protagonista. La convivenza è complicata e i contrasti tra il mondo del maestro e la romanità sono stridenti. La storia del doppio viaggio è continuamente percorsa da riflessioni e conflitti interiori sulla salute, sul benessere, sulle cure e sulla professione medica in un costante confronto tra due mondi probabilmente inconciliabili.