fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. E. Balboni (cur.)

Letteratura italiana per stranieri

Letteratura italiana per stranieri

Libro: Copertina morbida

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 288

Insegnare letteratura a stranieri è davvero una sfida: gli autori sono tanti; la lingua letteraria è difficile, molto distante da quella insegnata dai manuali; a molti studenti mancano le coordinate per comprendere il contesto; per altri studiare letteratura vuol dire analizzare i testi, più che approfondire la storia della letteratura. In questo volume troviamo testi annotati per permettere un'analisi guidata, completati da schede critiche in cui è descritto il profilo storico-letterario del periodo preso in esame, brevi biografie dei principali autori, brani critici utili all'approfondimento; un piccolo vocabolario dei termini usati per parlare di letteratura. Con spazi dedicati alla storia dell'arte, alla politica, al cinema, alla società dei vari periodi, vengono presentati anche altri elementi della nostra storia culturale che aiutano a comprendere il quadro storico-letterario italiano. Questa nuova edizione riprende l'impianto generale dell'edizione 2002; sono state aggiunte le prime 50 pagine di introduzione all'analisi letteraria e sono state cambiate le attività di analisi e, in alcuni casi, sono stati scelti testi diversi.
20,00

L'italiano attraverso la storia dell'arte

L'italiano attraverso la storia dell'arte

Maddalena Angelino, Elena Ballarin

Libro: Copertina morbida

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 128

Si può entrare direttamente in contatto con un'opera d'arte e si è spesso in grado di apprezzarla, senza necessariamente passare attraverso una mediazione o una preparazione culturale. Tuttavia, percorsi guidati che stimolino lo studente ad interagire con le opere d'arte e che forniscano nello stesso tempo gli strumenti per tentarne un'interpretazione critica accrescono sicuramente il piacere estetico e culturale di questa esperienza. L'accostamento alle opere - selezionate tra i dipinti, le sculture e le architetture più conosciute - avviene attraverso testi facilitati, arricchiti da un glossario specialistico, seguiti da attività linguistiche e da spunti per la riflessione. In ogni capitolo, grazie alle schede sugli artisti e alle note di approfondimento, lo studente trova anche le informazioni utili per comprendere il contesto nel quale le singole opere sono state prodotte e per metterle in relazione con la cultura del tempo. La facilitazione linguistica consente di proporre un viaggio artistico nell'Italia dell'arte attraverso la sua lingua che diventa veicolo e collante per lo studente di italiano.
16,00

Sulla strada di un uomo

Sulla strada di un uomo

Elena Fantoni

Libro: Copertina morbida

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 80

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.