Libri di M. Antico Gallina (cur.)
Roma e le magistrature dei Comenses. Tra Adda e Ticino. Le tracce dell'antichità
Libro
editore: New Press
anno edizione: 2012
pagine: 12
Culture della prima Italia
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2006
pagine: 143
Il titolo scelto per questo volume "Culture della prima Italia" dà innanzi tutto una precisa indicazione dell'esistenza dell'arco cronologico e congiuntamente fornisce l'immediata percezione dell'esistenza di quelle interrelazioni che hanno fatto - per certi versi - della nostra penisola una 'unica' Italia già dai tempi protostorici, un'Italia di genti stanziate in ambienti naturali multiformi, dalle lingue distinte, ma anche similari e collegabili, talora riconducibili a una 'fase italica comune', dai costumi diversi, ma anche sovrapponibili, dalle culture e dalle religioni comprensibili solo attraverso il confronto.
I fenici fra Oriente e Occidente
Enrico Acquaro
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 142
Continua la panoramica storico-archeologica intorno al bacino del Mediterraneo, specchio di etnie lontane che esso ha saputo custodire e amalgamare. Il volume illustra la civiltà dei Fenici. Scorrendo le pagine il lettore avrà modo di ascoltare la voce dello studioso che documenterà attraverso le più recenti acquisizioni e una sempre più circostanziata metodologia di indagine una vicenda ben più ricca di sfaccettature e perciò ben più affascinante di quanto si possa pensare.
Le civiltà insulari. Popoli di terra, popoli di mare
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 1997
pagine: 140
I Greci nel sud dell'Italia. Popoli dell'Italia antica
Dinu Adamesteanu
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 1996
pagine: 140
Nel volume viene considerata la cultura greca, culla del sapere filosofico e storico, nella sua influenza nel territorio italico. In particolare, oltre ad analizzare le ragioni storiche dell'insediamento greco nell'Italia del sud, gli autori vogliono evidenziare il fondamentale contributo dei greci allo sviluppo di vari settori della cultura indigena: dalla filosofia alla letteratura, alla storiografia, alle scienze e alle arti figurative, nonché all'urbanistica, con il modello della "polis".
Gli etruschi e il loro ambiente
Luigi Malnati
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 1993
pagine: 140
Quest'opera rilegge le varie teorie del mondo etrusco aggiornandole e precisandole : origini, contatti con l'Oriente, organizzazione sociale e gestione dell'ambiente, religione, manifestazioni artistiche, conoscenze scientifiche e tecnologiche.