fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Marinoni

«Un'oasi di libertà di pensiero». Gianfranco de Bosio e s suoi maestri (1937-1946)

«Un'oasi di libertà di pensiero». Gianfranco de Bosio e s suoi maestri (1937-1946)

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2025

pagine: 236

Il centenario della nascita di Gianfranco de Bosio ha preso avvio con due Giornate di studi intitolate «Un’oasi di libertà di pensiero». Gianfranco de Bosio e i suoi maestri (1937-1946). I lavori si sono svolti – il 18 e il 19 aprile 2024 – presso il Liceo classico “Scipione Maffei” di Verona, il prestigioso istituto dove lo stesso de Bosio diede avvio alla sua formazione umanistica, sotto la guida – tra gli altri – dell’amatissimo e mai dimenticato professore di Filosofia, e futuro docente di Estetica, Dino Formaggio. Agli interventi di Gabriele Scaramuzza, di Fabrizio Pompei e di Federica Marinoni è seguita la proiezione del film Il terrorista (1963), opera prima per il cinema di Gianfranco de Bosio, recentemente restaurata dalla Société Cinématografique Lyre. Si raccolgono, oggi, i testi delle tre relazioni, con un’appendice di documenti inediti, custoditi in parte presso la Biblioteca di Filosofia dell’Università degli Studi Milano, in parte presso l’Archivio storico del Liceo “Maffei”.
15,00

Bibliografia degli scritti di Renzo Cremante fino al luglio 2022

Bibliografia degli scritti di Renzo Cremante fino al luglio 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 50

8,00

Filologia e filosofia (e critica). Lanfranco Caretti e dintorni, mezzo secolo dopo

Filologia e filosofia (e critica). Lanfranco Caretti e dintorni, mezzo secolo dopo

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2017

pagine: 150

A vent'anni dalla scomparsa – avvenuta a Firenze nel novembre 1995 – le giornate di studio pavesi (Collegio Ghislieri, 14 e 15 dicembre 2015) hanno voluto ricordare Lanfranco Caretti, illustrando alcuni aspetti e momenti del suo magistero. Sulla scorta ora di preziosi documenti – molti dei quali inediti o poco noti - ora delle memorie personali di chi ebbe la fortuna di essergli allievo o di lavorare al suo fianco, i saggi raccolti in questo volume portano nuova luce sull'attività ex cathedra e critica del professore, soffermandosi in particolare sulla fitta rete di relazioni e sulle profonde – benché talvolta "spigolose" – amicizie che lo legarono ad alcuni dei principali intellettuali contemporanei (da Gianfranco Contini a Vittorio Sereni, da Cesare Angelini ad Alessandro Bonsanti).
18,00

S’avì pazenzia d’lezar ste’ librett. Olindo Guerrini e i sonetti romagnoli: le carte e i libri

S’avì pazenzia d’lezar ste’ librett. Olindo Guerrini e i sonetti romagnoli: le carte e i libri

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 208

Voluta e promossa con tenacia dal comitato per le Celebrazioni di Olindo Guerrini, nel centenario della morte del poeta, la mostra bibliografica sui Sonetti romagnoli allestita alla Biblioteca Classense, che se ne è assunta la cura in collaborazione con la Biblioteca Oriani, vuole sottolineare la rilevanza dell’opera in dialetto all’interno della vasta e fortunata produzione poetica di Guerrini. I Sonetti ebbero tale risonanza e fortuna da superare la pur felicissima ricezione delle rime stecchettiane, e sono oggi dalla critica ritenuti l’atto di nascita di un romagnolo scritto, fra le più felici espressioni della poesia in dialetto sul territorio italiano, tanto da affiancarsi ai capolavori di un Porta e di un Belli. L’esposizione prende le mosse dal percorso bio-bibliografico dell’autore, ricostruito grazie alle numerose testimonianze, spesso fotografiche, e si dipana seguendo le prime edizioni, testimoniate prevalentemente dagli esemplari conservati nella Biblioteca Classense, a cui si aggiunge l’apporto di importanti istituti bibliotecari e di collezioni private del territorio romagnolo ed emiliano.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.