fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Sandretto

Vedo, vedo ciò che tu non vedi

Vedo, vedo ciò che tu non vedi

Costanze Hill

Libro: Libro in brossura

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

Attraverso l'esperienza di Costanze Hill i cui occhi son spenti sin dalla nascita, vi introduco nella dicotomia fra il mondo dei vedenti "visto e descritto" e il mondo dei non vedenti "immaginato e raccontato"
18,00

Sette antichi racconti giapponesi

Sette antichi racconti giapponesi

Fabrizio Sandretto

Libro: Libro in brossura

editore: Voglino Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 80

Lo spirito dell'antica favolistica giapponese, un po' come tutto ciò che riguarda il lontano oriente, è improntato su un fondo di misura e discrezione; i soggetti del racconto non sono mai "sopra le righe", bensì - anche nei casi negativi - si muovono con estrema pacatezza di gesto. Questo è un aspetto molto educativo nei confronti del modus vivendi del mondo occidentale. Nel racconto, anche il ritmo dello scorrere degli avvenimenti non "soffre" della vorticosa fagocitazione che si riscontra nella vita attuale. Questi due punti già giustificano il motivo per farli conoscere. Nelle sette favole le morali e le conclusioni ci fanno riflettere sulle varie casistiche che ci presenta la vita come avviene per l'orso che ha perduto la memoria, o la tigre che mette se stessa prima di chiunque altro, oppure il serpente che lotta per il valore della quotidianità, o ancora il corvo che insegue ciò che non c'è.
14,00

Racconti antichi del Giappone del nord-est

Racconti antichi del Giappone del nord-est

Fabrizio Sandretto

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Queste antiche favole orali del Giappone del nord-est hanno la semplicità di piccoli granelli di saggezza. Non pretendono di insegnare o criticare i vari eventi della vita, bensì traggono delle considerazioni anche dai loro gesti più semplici. Si direbbe quasi che lasciano al lettore l’onere del giudizio. L’opera si divide in tre parti con altrettanti personaggi conduttori. Ognuno di loro presenta un profilo e delle caratteristiche ben definite, in altri termini ha una sua peculiarità all’interno di quella vita semplice, essenziale che caratterizzava l’antico Giappone, dove l’elementare logica finale dava un senso al tutto. Uno spirito di velata ironia fa da motivo conduttore ai vari racconti; i personaggi si muovono in un mondo molto distante dal nostro "attuale", e solo la razionalità delle varie conclusioni ci fa capire quanto sia più importante un criterio essenziale che il solo fine.
10,00

I quarantanove otogibanashi del Giappone del nord. Miti, racconti e favole dell'antico Giappone
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.