Libri di F. Buffoni (cur.)
Dodicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2015
pagine: 315
Sette giovani autori di poesia italiana contemporanea - Maddalena Bergamin, Maria Borio, Lorenzo Carlucci, Diego Conticello, Marco Corsi, Alessandro De Santis, Samir Galal Mohamed - ciascuno presente con una raccolta autonoma preceduta da esauriente introduzione critica. Sette piccoli libri di poesia racchiusi in un unico volume a illustrare le nuove scuole o tendenze della giovane poesia italiana.
Undicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2012
pagine: 285
Sette giovani autori di poesia italiana contemporanea - Yari Bernasconi, Azzurra D'Agostino, Fabio Donalisio, Vincenzo Frungillo, Eleonora Pinzuti, Marco Simonelli, Mariagiorgia Ulbar - ciascuno presente con una raccolta autonoma preceduta da esauriente introduzione critica. Sette piccoli libri di poesia racchiusi in un unico volume a illustrare le nuove scuole o tendenze della giovane poesia italiana. Prefazioni di Franco Buffoni, Giancarlo Alfano, Rosaria Lo Russo, Paolo Morelli, Umberto Motta, Fabio Pusterla, Caria Vasio, Fabio Zinelli.
Decimo quaderno italiano di poesia contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2010
pagine: 279
Sette giovani autori di poesia italiana contemporanea - Corrado Benigni, Andrea Breda Minello, Francesca Matteoni, Luigi Nacci, Gilda Policastro, Laura Pugno, Italo Testa - ciascuno presente con una raccolta autonoma preceduta da esauriente introduzione critica. Sette piccoli libri di poesia racchiusi in un unico volume a illustrare le nuove scuole o tendenze della giovane poesia italiana.
Traduttologia. La teoria della traduzione letteraria
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2005
pagine: 866
Mario Praz vent'anni dopo. Atti del Convegno (Roma-Cassino, 15-18 ottobre 2002)
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2004
pagine: 332
Il volume è suddiviso in tre parti. La prima è una sezione grafico-anedottica arricchita dagli studi su Praz storico dell'arte, con gli interventi, tra gli altri, di Piero Citati, Costanza Pasquali Thompson, Antonella Barina, Raffaele Manica, Barbara Di Noi. La seconda sezione raccoglie saggi che focalizzano l'attenzione su Praz anglista e americanista e che considerano la sua opera in ottica francese. La terza sezione, infine, analizza la "lingua" di Praz e il suo rapporto con il mondo editoriale.

