fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Di Lorenzo

Le mie storie fra pensieri e racconti

Le mie storie fra pensieri e racconti

Angelo Di Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2022

pagine: 104

"Le mie storie" di Angelo Di Lorenzo sono il perfetto connubio fra divertimento, serietà e caos organizzato. L'autore non si spaventa nell'usare i mezzi più disparati per trasmettere le emozioni nella loro totalità, quindi sfrutta appieno il racconto, la poesia, la musicalità dei versi e anche le immagini tramite simpatiche vignette. Questo libro raccoglie esperienze, piccole stille che possono appartenere al vissuto di tutti o esserci vicine, permettendo al lettore un tuffo nel proprio passato e nella propria interiorità trasversale e inaspettato. Chi non ha mai preso in giro parenti e amici? Chi non ha mai sperato in qualcosa tanto da farsi invece prendere in giro? Tantissimi temi vengono rappresentati su sfondi differenti, che variano dal realistico allo storico, sfiorando il distopico e il fantasy. "Le mie storie" coccola il lettore, che non può fare altro che abbandonarsi alla lettura, lasciando che le varie trame possano vivere in lui, caratterizzandosi ancora di più.
10,00

La sovranità del diritto tiranno. L'efficacia del lockdown

La sovranità del diritto tiranno. L'efficacia del lockdown

Angelo Di Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 78

La comparsa del Covid-19 nelle nostre vite ha determinato uno squilibrio che pare ormai insanabile tra la realtà effettiva e la realtà come immaginata e presentata dalla politica: come in uno scontro, è indiscutibile che il piccolo virus stia avendo la meglio sulle vite degli italiani, che si trovano a giocare sempre in difesa e mai in attacco. Tattica tra le più significative e più discusse e discutibili è ancora quella del lockdown, analizzata in questo saggio sotto diverse lenti d'ingrandimento, dalla sua funzionalità alla sua correlazione con lo Stato di Diritto, all'esito che ha avuto in Paesi che l'hanno applicato in maniera più soft, e che, forse, sono proprio quelli a cui dovremmo guardare.
12,50

La sovranità del diritto tiranno. L'efficacia del lockdown

La sovranità del diritto tiranno. L'efficacia del lockdown

Angelo Di Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Lockdown" e un termine oramai di uso comune, conosciuto ed evocato in tutto il mondo come una medicina sociale retaggio di una memoria storica dei popoli, seppur sia un neologismo del XXI secolo con portata indefinita ed eterogenea, nemmeno previsto o regolato dalle varie legislazioni ma cui tutti, durante la c.d. prima ondata, abbiamo fatto amplissimo ricorso per contenere la diffusione dell'emergenza epidemiologica da Sars-Cov2. Quindi cos'e questo lockdown? Ma soprattutto, ha funzionato? Esiste davvero la sovranità di un diritto tiranno cui asservire l'intero vivere sociale? A queste domande l'autore ha inteso fornire risposta in chiave prospettica, passando in rassegna con metodo laico ed empirico i dati pubblicati dagli Stati presi a comparazione e dalle organizzazioni sovranazionali, svelando una conclusione che esamina il recente passato ma che influenza il presente e guarda al prossimo futuro.
18,50

La sovranità del diritto tiranno. L'efficacia del lockdown

La sovranità del diritto tiranno. L'efficacia del lockdown

Angelo Di Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 76

"Lockdown" è un termine oramai di uso comune, conosciuto ed evocato in tutto il mondo come una medicina sociale retaggio di una memoria storica dei popoli, seppur sia un neologismo del XXI secolo con portata indefinita ed eterogenea, nemmeno previsto o regolato dalle varie legislazioni ma cui tutti, durante la c.d. prima ondata, abbiamo fatto amplissimo ricorso per contenere la diffusione dell'emergenza epidemiologica da Sars-Cov2. Quindi cos'è questo lockdown? Ma soprattutto, ha funzionato? Esiste davvero la sovranità di un diritto tiranno cui asservire l'intero vivere sociale? A queste domande l'autore ha inteso fornire risposta in chiave prospettica, passando in rassegna con metodo laico ed empirico i dati pubblicati dagli Stati presi a comparazione e dalle organizzazioni sovranazionali, svelando una conclusione che esamina il recente passato ma che influenza il presente e guarda al prossimo futuro.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.