Libri di A. Fiorillo (cur.)
Manuale di psichiatria contemporanea. L'impatto della società moderna sulla pratica psichiatrica
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 313
La psichiatria, come tutta la medicina, è una disciplina in rapido e continuo cambiamento. Le competenze cliniche richieste oggi agli psichiatri sono molto diverse da quelle che erano necessarie solo alcuni anni fa, così come i bisogni formativi per gli psichiatri e gli operatori dell'area della salute mentale sono molto cambiati rispetto al passato. Certamente il radicale cambiamento nell'operatività medica è almeno in parte legato ai mutamenti sociali occorsi negli ultimi anni, che hanno profondamente modificato le relazioni umane e il modo in cui le persone affrontano la vita quotidiana e le sue difficoltà. Con la pubblicazione di questo volume ci siamo riproposti di colmare il divario attualmente esistente nella pratica clinica psichiatrica. Per raggiungere tale obiettivo abbiamo cercato di portare all'osservazione del lettore alcune sindromi "moderne", abbiamo riletto in chiave contemporanea alcune sindromi "classiche" e, infine, abbiamo cercato di mettere in risalto la relazione tra cambiamenti sociali e sviluppo di psicopatologia.
Lezioni di psichiatria per il nuovo millennio
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2012
pagine: 152
Quanto e come è cambiata la psichiatria negli ultimi anni? Come cambierà in futuro? Quale sarà il ruolo dello psichiatra nel ventunesimo secolo? Ecco gli interrogativi principali a cui tenta di rispondere questo volume, costituito dai contributi di dodici tra i massimi esperti nazionali ed internazionali sulla salute mentale.
Guida pratica alla psichiatria. Come sopravvivere alla professione
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 340
La formazione specialistica in psichiatria non si è ancora adeguata ai profondi mutamenti degli ultimi anni e spesso i giovani psichiatri si sentono disorientati al momento di fare il loro ingresso nei servizi pubblici. Questa guida fornisce un aiuto pratico nella gestione di situazioni cliniche, legali e professionali che possono diventare problematiche, proponendo strategie e percorsi operativi chiari e trasparenti attraverso l'identificazione di aree critiche e temi complessi con cui sovente gli psichiatri si confrontano nella loro attività.

