fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

NodoLibri

Oltre la rete. Dopo l'8 settembre 1943. Storia delle migliaia di italiani, ebrei e politici braccati dai nazifascisti

Oltre la rete. Dopo l'8 settembre 1943. Storia delle migliaia di italiani, ebrei e politici braccati dai nazifascisti

Antonio Bolzani

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2023

pagine: 186

Oltre la rete è una importante testimonianza di uno dei passaggi cruciali della storia contemporanea italiana, quello seguito all'armistizio di Cassibile, sedimentato nella memoria collettiva come l'"8 settembre", e del conseguente esodo di migliaia di persone che nei giorni e nelle settimane e mesi successivi varcano la frontiera in cerca di salvezza a fronte dei disastri della guerra in Italia. Nato dalla diretta esperienza dell'autore, colonnello dell'esercito svizzero comandante territoriale in Ticino, Oltre la rete viene pubblicato pochi mesi dopo la conclusione del conflitto, all'inizio del 1946, dall'Istituto Editoriale Ticinese e poi, nel corso dello stesso anno, reso disponibile anche al pubblico italiano. Principalmente concentrato sulle persone e sulle loro storie, prima e dopo l'arrivo in Svizzera, non dimentica mai il contesto politico e storico, e si premura di fornire, con lodevole tempestività, anche i dati fondamentali dell'esodo, intrecciando le dimensioni "personali" e quelle "storico-politiche".
18,00

Camminando sul tempo

Camminando sul tempo

Renata Casolini

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2023

pagine: 234

Camminando sul tempo si apre sull'Alta Valtellina del primo Novecento: terra dura, terra di migrazioni, dove famiglie e giovani poco più che adolescenti lasciano le montagne per sfuggire alla povertà alla ricerca di un futuro migliore. Poche case poste in fila su un dirupo dal quale si vede tramontare il sole nel fondovalle: è dentro queste scenografie che i personaggi vivono il loro tempo con passione, desideri, inquietudini e senso di sradicamento. Le loro vite si intrecciano, inesorabilmente, agli eventi storici che le hanno attraversate: l'emigrazione, la prima guerra mondiale, il biennio rosso e la nascita del fascismo. Mutano poi luoghi e situazioni, progetti e destini, tra Italia e Argentina: la varietà di idiomi e dialetti che i dialoghi tra i protagonisti rivelano (valtellinese, comasco, spagnolo e cocoliche) ne sono testimonianza fedele ed evocativa. Una narrazione nata da un'autentica vicenda familiare, ripresa, raccontata e trasfigurata innumerevoli volte, fatta di microcosmi semplici e legami indissolubili che gravitano – col pieno diritto di essere conosciuti, tramandati e letti – intorno al fuoco della Storia.
18,00

i Valdesi a Como e il loro tempio

i Valdesi a Como e il loro tempio

Libro

editore: NodoLibri

anno edizione: 2023

20,00

Storie verso Natale

Storie verso Natale

Gerardo Monizza

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2022

pagine: 128

Sono tante le storie di Natale: belle e brutte, ma tutte finiscono bene. È il destino delle vicende che avvengono nei giorni di bontà, quando la gente magari stringe i denti, ma col sorriso sulle labbra. Le storie di Natale hanno la consistenza della neve e il sapore del panettone: spariscono al primo calore, ma resta il gusto dell’insieme. Le storie di Natale hanno sempre una morale: serve a far riflettere (soprattutto chi le racconta); sono brevi e si sfogliano velocemente. Nonostante le apparenze, sono vere anche quando raccontano di stelle, di alberi che si accendono, di Babbi Natale, di presepi di cartone, di regali che compaiono e scompaiono, di desideri e di sogni. Queste storie di Natale sono tutte accadute nel variopinto mondo quotidiano e la cronaca se n’era già occupata, con nomi e cognomi, magari con foto, qualche volta con sarcasmo. In questo libro, ogni storia è accompagnata da un disegno di Lux Bradanini.
14,00

Eli Riva 1921-2007. Segni nel territorio

Eli Riva 1921-2007. Segni nel territorio

Enza Coratolo, Giovanna Riva

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2022

pagine: 172

La pubblicazione considera infatti i "segni" lasciati da Eli Riva nel territorio, essenzialmente comasco, ma con linee di percorso divaganti che arrivano, ad esempio, fino alla montagna di Cima di Castello, alle sponde del lago, in territorio elvetico o all’ospedale di Limbiate.
30,00

Comostreetart

Comostreetart

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2022

pagine: 314

25,00

Vimercate dalle 7 porte

Vimercate dalle 7 porte

Rossella Moioli, Lorenzo Cantini, Stefano Della Torre

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2022

pagine: 126

L'idea della Vimercate dalle sette porte, a parte il giocoso riferimento letterario, apre a una visione inedita del tessuto urbano di Vimercate in età moderna. L'intento è quello di rendere questi dati, e qualche primo ragionamento, disponibili a tutti, smontando al contempo qualche certezza legata a vecchie tradizioni, o costruita su ipotesi non sufficientemente verificate, ma soprattutto mettendo a disposizione dati e questioni utili per una miglior tutela di un centro storico di non comune ricchezza.
20,00

Lo specchio rotto. Giornalismo, narrazioni e documenti durante la Repubblica Sociale Italiana e la Resistenza nel Comasco. 1943-1945

Lo specchio rotto. Giornalismo, narrazioni e documenti durante la Repubblica Sociale Italiana e la Resistenza nel Comasco. 1943-1945

Rosaria Marchesi, Fabio Cani

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2022

pagine: 500

A partire dagli articoli pubblicati su "La Provincia di Como" nel periodo della Repubblica Sociale Italiana e della Resistenza, si ricostruiscono, attraverso documenti dell'epoca e narrazioni degli anni successivi, alcuni episodi centrali di quei venti mesi fatidici, dal settembre 1943 all'aprile 1945. È l'occasione non solo per acquisire nuove informazioni e notizie su un periodo tuttora a volte in balia di ricostruzioni approssimative o insultanti o anche solo di racconti rassicuranti, ma anche per riflettere sui meccanismi di costruzione delle diverse narrazioni e, alla fine, della memoria collettiva. In questo libro non sono riassunti tutti i fatti occorsi nel territorio intorno a Como e Lecco durante il periodo del fascismo repubblicano e dell'occupazione nazista, ma sono analizzati quelli riflessi all'epoca nello specchio dell'unico quotidiano locale disponibile sul territorio provinciale, e – come tale – diffusore dell'interpretazione dominante e spesso all'origine di visioni imprecise e deformate. Uno specchio rotto, i cui frammenti devono però essere riconosciuti e interpretati per meglio conoscere un periodo fondamentale per la costruzione della moderna Repubblica Italiana.
25,00

Ticosa. Immagini da una storia dispersa

Ticosa. Immagini da una storia dispersa

Gin Angri, Fabio Cani

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2022

pagine: 132

Chiusa nel 1980, la Ticosa aveva alle spalle una storia più che centenaria. Fondata come Tintoria Saba Frontini, diventata Tintoria ed Apparecchiatura Comense, per decenni e decenni era stata per l'intera città, semplicemente, la Comense: la fabbrica più grande della città, giunta ad avere 2500 maestranze; la fabbrica alla testa dell'industrializzazione della convalle; la fabbrica delle lotte di inizio secolo, e poi dello sciopero antifascista del 1944, e quindi della deportazione di quattro operai e due operaie; la fabbrica del boom economico e della sua crisi. Anche una volta chiusa, la Ticosa ha fatto la storia della città: con la dismissione industriale, con l'acquisto pubblico prima e la cessione ai privati poi, con l'occupazione da parte dei migranti, con i progetti urbanistici e architettonici mai portati avanti, con la bonifica interminabile, con l'abbandono, gli inevitabili parcheggi, i dibattiti, le proposte, e le chiacchiere. Presentazione di Mauro Frangi.
20,00

Alessandro Volta. Senza smettere di farsi domande

Alessandro Volta. Senza smettere di farsi domande

Bruno Magatti

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2022

pagine: 194

Alessandro Volta, uno degli "eroi" della modernità, è conosciuto in tutto il mondo per l'invenzione della pila, ma è in realtà ancora di più, come scienziato, come intellettuale, come cittadino. Questo volume ripercorre l'attività e il pensiero che caratterizzano l'opera scientifica di Alessandro Volta, nella loro essenzialità e per gli elementi di oggettività e originalità, senza isolarli dalla sua vicenda umana e dagli straordinari avvenimenti storici che contraddistinguono quegli anni, tra Sette e Ottocento, con l'intento di riuscire a offrire un testo stimolante e accessibile anche a chi non dispone di specifiche conoscenze, senza tuttavia ridurre la fedeltà e la complessità della trattazione storico-scientifica né ricorrere ad arbitrarie semplificazioni. Destinatari sono coloro che amano rileggere le vicende umane e avvicinare i caratteri delle personalità che sono state capaci di esserne protagoniste, per approfondirne la conoscenza e capire, come nel caso di Alessandro Volta, il percorso che ne ha sostenuto l'azione.
18,00

Santa Maria delle Grazie a Gravedona. Restauri e scoperte

Santa Maria delle Grazie a Gravedona. Restauri e scoperte

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2021

pagine: 156

18,00

Soggetti vulnerabili, sistema penale e crisi relazionali

Soggetti vulnerabili, sistema penale e crisi relazionali

Silvia Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2021

pagine: 190

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.