Ist. Poligrafico dello Stato
Monete offerte dai pellegrini a San Paolo fuori le Mura
Giancarlo Alteri
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2010
pagine: 400
In occasione delle celebrazioni in chiusura dell'anno Paolino, il volume raccoglie e illustra le monete gettate dai pellegrini sulla tomba dell'Apostolo delle Genti nel corso dei secoli. La documentazione raccolta costituisce una testimonianza unica della devozione dei pellegrini e della loro provenienza geografica. Apre il volume un'ampia premessa storica sulla vita e il mondo di San Paolo. A chiusura, un'appendice illustra con dovizia di riproduzioni fotografiche di alto livello alcune medaglie papali recanti l'immagine di San Paolo.
Amoenitas. Rivista internazionale di studi miscellanei sulla Villa Romana antica
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2010
pagine: 474
Il volume fa parte di un progetto editoriale tematico, dedicato in modo specifico alla villa romana antica considerata in tutti i suoi aspetti connotanti, quali la topografia, l'architettura, la decorazione e la cultura materiale. I contributi sono forniti dai maggiori specialisti internazionali del settore, da anni impegnati in ricerche di sicuro interesse scientifico in un settore d'indagine che abbraccia, geograficamente, tutto il mondo romano antico e che rappresenta uno dei momenti di maggior interesse nello studio delle attività produttive extra-urbane e dell'otium romano.
Villa Adriana
Maurizio Macale
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2010
pagine: 80
Ristampa della guida n. 7 della collana .Il Bel Paese. dedicata ai siti italiani inseriti dall'Unesco nel "Patrimonio dell'Umanità". Il sito tiburtino di Villa Adriana rappresenta una eccezionale fusione tra l'arte romana e le altre culture - greca ed egizia in primis - del bacino del Mediterraneo. In età umanistico-rinascimentale il sito fu oggetto di studi e di scavi che portarono alla riscoperta dell'architettura classica e alla sua riproposizione in tutto il continente europeo. Villa Adriana fu una delle tappe preferite dai giovani facoltosi nel loro Grand Tour in Italia e conobbe una nuova, crescente popolarità nell'Ottocento presso gli architetti e gli storici di progettisti dell'architettura.
Abbazia delle Tre Fontane
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2010
Racchiusa in un prezioso scrigno di verde, l'Abbazia dei Santi Vincenzo ed Anastasio alle Tre Fontane rappresenta a buon titolo un autentico gioiello dell'architettura medievale cistercense. Il complesso abbaziale si apre con un tranquillo e bel giardino subito dopo aver oltrepassato l'Arco di Carlo Magno. Del complesso fanno parte: gli edifici propriamente monastici, col chiostro e il monastero, e tre chiese. La Chiesa dei Santi Vincenzo ed Anastasio, risalente al 651, ma interamente ricostruita dai frati Cistercensi tra il 1140 ed il 1121. A fianco dell'antica abbazia cistercense sorge la Chiesa di Santa Maria Scala Coeli, costruita nel 1582-84 da Giacomo Della Porta su un oratorio preesistente eretto in memoria di San Zenone e dei suoi 10203 legionari, massacrati al tempo di Diocleziano perché cristiani. In fondo a un viale, che conserva il basolato romano in alcuni punti ed è, forse, una diramazione dell'antica via Laurentina, si trova la Chiesa di San Paolo. Questa chiesa fu eretta sempre da Giacomo Della Porta nel 1599-1601, al posto di una del V secolo, sul sito dove l'apostolo subì il martirio.
Giochi concessi e gioco on line
Stefano Sbordoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2010
pagine: 336
Il libro analizza il fenomeno del gioco pubblico partendo dall'esame dei fondamenti del sistema concessorio previsto dall'ordinamento italiano, con specifico riferimento alle concessioni di pubblici servizi. Dopo avere ripercorso l'evoluzione della normativa in materia di giochi e scommesse fino ai più recenti interventi del legislatore, il testo affronta le tematiche relative alle concessioni dei giochi, alle misure adottate per le esigenze di armonizzazione con il diritto comunitario e per la tutela dei c.d. "consumatori-giocatori". L'opera prosegue con un'analisi del fenomeno del gioco on line, esamina la normativa specifica e le peculiarità delle concessioni riguardanti il gioco a distanza e si conclude con un breve excursus comparativo con alcuni Paesi esteri.
La Costituzione a misura dello studente e del cittadino e lo Statuto Albertino
Giulio Bacosi
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2010
pagine: 276
Il volume contiene i 139 articoli della Costituzione e le Disposizioni transitorie e finali commentati, corredato da un glossario. In appendice è riportato il testo dello Statuto Albertino. L'intento dell'autore è quello di avvicinare i giovani verso il tema della legalità e delle regole condivise, che persegue anche svolgendo seminari e incontri con gli studenti degli istituti superiori di tutta Italia.

