Il Foglio Letterario Edizioni
Sguardi e parole. Poesie 1985 - 1992
Monica Ruggeri, Luigi Caramante
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 100
QUIETE Mare silenzioso, mare che mi ascolti e dolcemente entri dentro la mia anima. Lasciami fermare accanto a te e aspettare che il sole si nasconda dentro le tue braccia.
Il Piccolo Principe e le sue muse. Da Parigi a New York
Patrice Avella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 392
«Ogni donna racchiudeva un segreto: un accento, un gesto, un silenzio». Non si può dissociare la storia del “Piccolo Principe” dalla vita personale dell’autore e delle donne che l’autore ha amato e che pochi, in effetti, conoscono. Il tema di questo libro sarà di far conoscere meglio Antoine de St-Exupéry e, soprattutto, di rendere note le biografie delle donne ispiratrici e Muse che hanno contribuito a scrivere il famoso libro “Le Petit Prince”. Ritroverete così, nel testo, gli eventi e gli aneddoti sulla vita di ciascuna donna che ha ispirato l’autore a scrivere questo capolavoro di umanità conosciuto in tutto il mondo.
Secondo almanacco del Foglio letterario. 1999-2024: venticinque anni di editoria
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Venticinque anni di Foglio Letterario e chi se lo sarebbe immaginato nel maggio del 1999 con una copisteria di parrocchia e quattro paginette smilze stampate in A4? Venticinque anni di uomini avvinti con forza alle loro idee, quando la coerenza tende a diventare letteratura. Venticinque anni di memoria storica, credendo con forza che valga la pena ricordare invece di imitare le fontane di Dubai. Venticinque anni di lotte e incazzature, di traduzioni e di tradimenti, di riviste e sogni, di scoperte ed emozioni. Venticinque anni di Foglio Letterario e anche se quando è moda è moda, per noi non è mai stata moda, ma andare contro le mode. Venticinque anni di Foglio Letterario, partire da Cuba e tornare a Piombino, passare dai finti comunisti alle fiamme che ardono ancora tra doppi petti e discorsi pieni di eroico fervore patriottico. Venticinque anni di Foglio Letterario e le riviste sono tutte scomparse, adesso va di moda il format, la segnalazione su Instagram fatta da un influencer di grido. Venticinque anni di Foglio Letterario e tu che ascolti Gaber, c'è solo la strada, e ti rendi conto che quello dobbiamo fare, andare per strada e portare il libro tra la gente…
Lasciateli sognare. Tutto ciò che non va nel calcio dei bambini. Quando la passione lascia il posto agli errori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 158
«Se dovessi dare un suggerimento ai genitori di ragazzi che si stanno approcciando adesso al mondo del calcio, consiglierei vivamente di evitare quelle scuole calcio in cui ai giocatori alle prime armi viene proibito di dribblare l'avversario. Il calcio è ormai ridotto a velocità, resistenza e durata. Non c'è più il fascino di una volta e questo aspetto mi dà molto fastidio. I bambini devono imparare ad avere feeling con il pallone, dovrebbero considerarlo il loro migliore amico. Questo particolare, se sviluppato da bambini, poi se lo ritroveranno da più grandi, in quelle categorie in cui il dribbling non è altro che ciò che fa la differenza tra te e l'avversario ». (Roberto Baggio in un'intervista rilasciata ad Ekipa)
Le ultime ceneri dell'Avana
Alessandro Zarlatti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 140
Un uomo gettato in un anno indescrivibile, il 2020 all'Avana, città che agonizza come un malato di lungo corso nel suo eterno tramonto, nel suo eterno male oscuro, trova il coraggio di narrare una volta ancora una realtà che si presenta come un interminabile giorno prima della fine. Una cronaca, quasi un diario, di una tempo disfatto e terrificante, dove diventa impossibile raccontare il presente se non attraverso le lenti deformanti di un monologo interiore. Una ricerca forsennata per mettere ordine, un ordine provvisorio, alle cose che accadono e a quelle che non accadono più. La narrazione cruda di un paese e di un uomo che hanno perso tutte le coordinate e a cui sono rimaste solo le parole per non smettere di raccontarsi e quindi di esistere.
Il mondo in un granello di sabbia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 110
«Il titolo del volume, Il mondo in un granello di sabbia, tratto da una poesia di William Blake, ci è sembrato adatto a esprimere il rapporto Uomo-Ambiente, per parlare anche dei problemi dovuti ai cambiamenti climatici. L'Uomo è un demiurgo la cui missione etica inizia con la consapevolezza, anche emotiva, del suo futuro nella Natura a cui appartiene. Per questo, fuori dagli schemi rigidi di terminologie scientifiche e di ricerche accademiche, un libro come questo, scritto da studenti (11-15 anni), esprime attraverso la scrittura creativa il punto di vista degli adolescenti di oggi. I giovani scrittori in questo volume comunicano, attraverso racconti e poesie, quei grandi ideali "ecologici", che contribuiscono a tutelare il nostro pianeta, a patto che diventino azioni concrete e condivise da Popoli e Nazioni. Un libro utile anche per l'attività didattica dei docenti di Scuola media e del biennio delle Superiori, per le iniziative di Educazione Civica, perché nasce da un approccio laboratoriale di ricerca-azione». (Tratto liberamente dall'introduzione. Questa prima edizione 2023 del concorso letterario Come un granello di Senape è stata intitolata "Amici della natura").
Memini
Marco Miele
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 110
I primi approcci con le ragazze, le avventure, i disagi e le passioni adolescenziali fino all'incontro con il grande amore. I genitori che non ci sono più, gli amici presenti e quelli che sono altrove. A questo pensa Odoacre Chierico standosene sdraiato sul marciapiede di fronte al cancello della propria abitazione dopo una caduta accidentale. Forse non proprio accidentale. Se ne accorgerà quando si rialzerà…
L'immaginazione del disastro. Raymond Aron, realista politico
Jerónimo Molina
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
Lo studio che il lettore ha sotto gli occhi ha due scopi. In primo luogo si occupa di approfondire alcuni aspetti fondamentali del pensiero di Raymond Aron (1905-1983), pensiero segnato da un corposo realismo sociologico e politico. In secondo luogo, si coglie l’occasione per far avanzare analiticamente la teoria del realismo politico. In che modo? Puntando sul collegamento tra pensiero di Aron, realismo politico e concetto di immaginazione del disastro. Solo chi sia capace di immaginare il peggio che può venire fuori da una situazione politica – il disastro, per l’appunto – potrà accettare le sfide della storia. Ed è questo lo schema di uno “smilzo” volume che, in realtà, non lo è affatto, concettualmente parlando. Lo si potrebbe definire un tesoretto intellettuale. Postfazione di Carlo Gambescia
Gocce di sentimento
Gabriella Castellini Zanella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 222
Raccolta di poesie. "Ritorno. Sul traghetto che avanza sto di vedetta a prua aspiro il profumo del mare. Scorgo all’orizzonte il nero profilo dell’isola. Mi aspettava immobile e tutto sarà come prima."
Quel ragazzo della curva b. Nino D’Angelo movie
Fabio Izzo, Gordiano Lupi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 220
Nino D'Angelo nasce a San Pietro a Patierno, un povero quartiere alla periferia di Napoli, il 21 giugno 1957. Presto lascia la scuola per svolgere i lavori più umili e disparati per aiutare la famiglia, tra questi il calzolaio e il posteggiatore, infine il gelataio ambulante alla stazione ferroviaria e - viste le doti canore - il cantante nelle feste di matrimonio. La popolarità napoletana e campana cresce sul finire degli anni Settanta e lo porta a incidere (a sue spese) il primo disco: A storia mia, che ottiene un grande successo. Comincia la stagione dei concerti e della sceneggiata a teatro, affermandosi sempre più come l'erede di Mario Merola, un modernizzatore di un genere che i giovani non seguono più, un cantante che riesce a rivitalizzare una tradizione correggendola per andare incontro ai mutati gusti del pubblico. Il debutto al cinema è merito di Ninì Grassia, che lo dirige in una trilogia: Celebrità (1981), L'Ave Maria (1982) e Lo studente (1982), mentre in contemporanea lavora nel cast di due sceneggiate dirette da Alfonso Brescia e interpretate da Mario Merola: Tradimento e Giuramento. Un jeans e una maglietta (1983), è uno dei maggiori incassi della stagione.
Pillole di Gianfranco Benedettini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 324
«Oggi la pillola la scrivo io, una pillola troppo amara da mandare giù. L'uomo che mi ha insegnato ad amare il passato se ne è andato, è entrato a far parte lui stesso di quella Storia che per tanti anni è stata la sua più grande passione. Gianfranco ha gettato le fondamenta per lo studio del passato della nostra comunità. Ha scritto decine di libri e centinaia di articoli su Venturina, Campiglia e la Val di Cornia. Ha studiato, vissuto e raccontato la politica locale in modo semplice ed efficace, soffermandosi soprattutto sulle vicende del suo amato partito socialista. Negli ultimi anni ci ha tenuto compagnia sui social con le sue deliziose pillole, confezionate con stile brillante e inconfondibile, per intrattenere e divertire noi amici, senza prendersi mai troppo sul serio. Oggi l'uomo muore, ma le sue opere no, sono immortali e restano con noi, a farci compagnia, a ricordarci le nostre origini, a scaldarci il cuore, come solo tu sapevi fare. Ciao Gianfranco, sei stato davvero un grandissimo venturinese» (Gianluca Camerini)
Calcio e acciaio. Dimenticare Piombino
Gordiano Lupi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 200
“Calcio e acciaio. Dimenticare Piombino” racconta con amore e nostalgia una storia ambientata in un suggestivo spaccato maremmano. Una vera storia di provincia, malinconica e decadente, dopo tanto noir artificioso - cinematografico e letterario - che non rappresenta la nostra terra. Un romanzo scritto da un autore che vive da sempre la sua provincia e non la cambierebbe con nessun altro posto al mondo. Presentato al Premio Strega 2014. Vincitore del Premio Bovio a Trani e del Premio Città di Massa. Edizione del Decennale 2014 - 2024, dopo la prima edizione ACAR.