fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 684
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

C'è musica & musica. DVD

C'è musica & musica. DVD

Luciano Berio

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1972

Era il 1972 quando la Rai, che all'epoca aveva tre orchestre, due ritmiche e una sinfonica, mandò in onda il ciclo televisivo "C'è musica & musica", ideato da Luciano Berio. Nel corso delle dodici puntate Berio affrontò varie problematiche sul fare, pensare e scrivere musica, con esempi da Monteverdi ai Beatles. Un viaggio nel mondo dei suoni in cui il compositore coinvolse altri colleghi di spicco, da Pierre Boulez a György Ligeti, da Bruno Maderna a Luigi Nono e ad altre importanti personalità del mondo musicale europeo ed extraeuropeo. Edito in occasione del decimo anniversario della morte di Berio, questo cofanetto permetterà a un vasto pubblico di scoprire (o riscoprire) questo incredibile ciclo televisivo che riconduce a un tempo in cui la musica era ricerca e avventura: una serie televisiva che ha molto da insegnare, dire e far ricordare ancora oggi, in un'epoca in cui il panorama musicale è cambiato e altrettanto differenti appaiono il ruolo del compositore, l'impegno delle istituzioni e l'uso dei media.
25,00

Cina. Chung Kuo. DVD

Cina. Chung Kuo. DVD

Michelangelo Antonioni

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1972

Tra maggio e giugno 1972 una troupe guidata da Michelangelo Antonioni percorre migliaia di chilometri, visita palazzi, fabbriche, campagne, metropoli, sedi di partito, ospedali per raccontare il continente del socialismo realizzato. Trasmesso in bianco e nero dalla Rai nel 1972, replicato a colori nel 1979 e poi scomparso, mostrato soltanto a pochi appassionati nei festival e nelle rassegne specializzate, "Cina-Chung Kuo" viene pubblicato qui per la prima volta. Alla sinistra di quegli anni la Cina di Antonioni, così diversa dall'iconografia ufficiale maoista, non piace per nulla. E il regista si guadagna, dal "Quotidiano del Popolo" di Pechino, la scomunica per "ostilità verso il popolo cinese". Ma il film propone un punto di vista unico e straordinario; è un racconto domestico e interiore sulla Cina, le sue tradizioni e la sua spinta verso il futuro. Il volume allegato ai due DVD raccoglie testi e interventi sulla Cina di Alberto Moravia, Goffredo Parise, Federico Rampini, Tiziano Terzani, Dacia Maraini e Gianni Vattimo curati da Mario Capello.
18,90

La presa del potere da parte di Luigi XIV. DVD

La presa del potere da parte di Luigi XIV. DVD

Roberto Rossellini

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1970

pagine: 101

Prodotto dalla tv pubblica francese, prima tappa del grande progetto rosselliniano di un nuovo cinema educativo - capace di mettere ancora una volta al servizio del pubblico quella straordinaria sintesi tra realtà e rappresentazione che aveva stregato i teorici della nouvelle vague francese "La presa del potere da parte di Luigi XIV" sa restituire, attraverso un'invisibile ragnatela di movimenti di macchina, il respiro della Storia e l'eterna recita carnevalesca del potere come solo la modernità del cinema può fare. Perché "la crisi di oggi non è solo crisi del cinema ma crisi della cultura" diceva Rossellini oltre quarant'anni fa. Ma sembra non esser trascorso nemmeno un giorno, da allora.
14,90

Vero e falso

Vero e falso

Angelo Guglielmi

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1969

pagine: 176

2,58

Teatro. K-Passaggio-Traumdeutung-Protocolli

Teatro. K-Passaggio-Traumdeutung-Protocolli

Edoardo Sanguineti

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1969

pagine: 104

1,00

La rivoluzione astronomica. Copernico, Keplero, Borelli
5,16

Platone. Una storia d'amore

Matteo Nucci

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 576

È un mattino d’estate del 415 a.C. e su un masso che sporge sopra il porto del Pireo sono appollaiati quattro ragazzini. Il canto delle cicale copre il brusio della folla. C’è aria di festa, ma la guerra incombe, e i quattro tacciono, assorti. Tra loro c’è un dodicenne dallo sguardo febbrile. Si chiama Aristocle e, cinque anni più tardi, per via delle ampie spalle, prenderà un nome destinato all’eternità: Platone. Accanto a lui, in quel mattino decisivo, l’uomo che ne racconta la storia. Questa storia. Una storia d’amore. È un romanzo di verità, quello che avete in mano. Un romanzo che per la prima volta ripercorre la vita del più grande filosofo di sempre. Bambino timido e facile all’ira, all’inizio. Sofferente per la morte prematura del padre, dominato da una madre onnipresente, e accudito da una sorella che lo accompagna nel mondo senza darlo a vedere, il ragazzo scruta le vicende del suo tempo con occhi onnivori e assiste attonito alla sconfitta di Atene contro Sparta. Gli zii lo invitano a partecipare a un’operazione politica sanguinaria, ma resiste. Ha conosciuto Socrate, infatti, l’uomo più strano di Atene, e con lui si consegna alla filosofia. La filosofia però non basta, Socrate viene condannato a morte. Platone allora parte verso Cirene e l’Egitto per trovare la sua strada. Sarà una strada retta e tortuosa assieme. Ciò che la segna, tuttavia, è l’eros, l’amore sensuale vissuto con ragazzi lascivi e uomini dalla mente brillante, e l’amore totalizzante, la passione sublime, il motore più potente dell’animo umano. Con il suo stile inconfondibile, Matteo Nucci ci regala un romanzo fuori dal tempo, frutto di anni di studio e di sana ossessione, con cui riesce a farci superare di nuovo la linea d’ombra della letteratura, rendendo la nostra esperienza di lettori un capitolo di vita epico, erotico, illuminante. Scopriamo in Platone un uomo sempre in lotta per realizzare giustizia e felicità, un “atleta dell’anima”. Seguendone dolori, fallimenti e amori, alla fine di questa lettura travolgente, ci ritroveremo diversi: cambiati nel profondo da uno scrittore filosofico capace di sfidare ogni luogo comune pur di dare a noi la possibilità di rimettere sempre in gioco il nostro modo di vivere il tempo che ci è concesso. Amare sempre, per sempre. Lottare per la giustizia con tutto l’amore che c’è. Di Due Uno. Terra e Cielo. Non c’è altro da fare.
22,00

Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 320

Nel paesino di Stepancikovo, piccolo e trascurabile centro nella campagna russa, l’oscuro Foma Fomic, conquistate l’ammirazione e la fiducia della generalessa Krachotkina, approfitta di questa benevolenza per dettare legge sull’intero villaggio, come un vero e proprio Rasputin ante litteram. Facendo sfoggio di una saggezza posticcia che non riesce a dissimularne la malafede, millantando una cultura di alto livello che è soltanto un’accozzaglia di nozioni imprecise, casuali e disordinate, presentandosi addirittura come investito da Dio della missione di raddrizzare i torti del mondo, Foma esige, per esempio, che la servitù in casa della generalessa si esprima solo in francese (ma quale francese, se lui stesso ne balbetta a malapena qualche parola?) e monta su tutte le furie se qualcuno cede al piacere immorale di ballare una danza popolare. Protagonista di uno dei romanzi che lo stesso Dostoevskij considerava fra i più riusciti della sua produzione, Foma Fomic incarna un tipo umano spesso ritratto dallo scrittore russo – il fallito rancoroso –, interpretato però qui in una chiave caricaturale che mette in evidenza la potente, per quanto meno nota, vena comica dell’autore e anticipa motivi che ritorneranno, qualche anno dopo e con un approccio molto diverso, in Ricordi dal sottosuolo.
13,00

A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Massimo Recalcati

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 400

Negli ultimi vent’anni tantissime cose sono cambiate nella nostra vita collettiva. Con occhio lucido e attento, Recalcati raccoglie la difficile sfida di dipingere un affresco antropologico del mondo contemporaneo: dalle trasformazioni della famiglia al declino dell’autorità paterna, dal culto per la scienza alla medicalizzazione della vita, passando per i social, il suicidio, il consumo, la celebrazione dell’immagine, la crisi economica e l’orrore della guerra. In questo libro si analizza l’evoluzione della nostra società e viene costruito il ritratto psicoanalitico dei protagonisti della politica nazionale e internazionale. Profilando figure come Berlusconi, Salvini, Mattarella, Draghi, Trump e Putin, Recalcati unisce politico e privato, globale e personale, e ci permette di osservare da vicino gli smottamenti psicologici della realtà che abitiamo.
15,00

Da Shippo: pasti caldi e gatto ospitale

Yuta Takahashi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 192

Tsumugi – cantautrice per niente popolare, per sua stessa ammissione – ha perso le speranze: dopo anni di tentativi per emergere, anche il lavoro poco appagante in una televisione locale si interrompe, lasciandola priva di prospettive. Mentre gira senza meta tra le stradine silenziose della cittadina di Kisarazu, in un vicolo dietro un santuario shintoista scopre una locanda con un’insolita insegna: “Da Shippo: pasti caldi a menu fisso, locale con gatto”. Incuriosita, varca la soglia e si ritrova in un piccolo ristorante a conduzione famigliare, con pochissimi coperti. Stoviglie di ceramica di tutte le forme e colori sono disposte con cura sulle mensole di legno antico e in un angolo, accoccolato dentro una pentola di terracotta, c’è la mascotte che dà il nome al locale: un gatto tricolore con una lunga coda. Sarà la prima di una serie di visite durante le quali Tsumugi conoscerà gli altri avventori del ristorante: una donna incinta che sta assistendo il marito malato, una ex direttrice di asilo che ha nostalgia dei suoi alunni, un timido liceale innamorato. Tutti, in un modo o nell’altro, portano da Shippo un pezzo della loro vita. E il proprietario, burbero ma dal cuore d’oro, li accoglie con discrezione, offrendo loro conforto. Tra piatti gustosi, ricordi e confidenze, Tsumugi inizierà a ritrovare l’ispirazione e a comprendere la bellezza che si nasconde dietro ogni gesto di condivisione.
17,00

Lettera alla scuola

Istituto Amaldi di Roma. Classe III M

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 176

Sulle orme di don Milani, un libro che ci interroga: la scuola può essere un posto dove stare bene? Quante volte sentiamo discorsi sui ragazzi e non dei ragazzi? In queste pagine sono le studentesse e gli studenti a prendere la parola per raccontare cosa vuol dire avere sedici anni oggi in Italia. A partire da racconti personali, interviste e inchieste, "Lettera alla scuola" affronta temi urgenti e attuali, come quello dell’ansia e del benessere psicologico, dei rapporti famigliari e tra coetanei. Un invito a ragionare insieme su come migliorare l’esperienza educativa e diventarne protagonisti. Età di lettura: da 13 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.