fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Editions Mincione

Il tempo delle donne. Ritratti fotografici 1971-2021

Il tempo delle donne. Ritratti fotografici 1971-2021

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2022

pagine: 364

Questo libro nasce dall'esperienza di oltre cinquant'anni dell'architetto-fotografo Gabriele Morrione. Autore di campagne fotografiche per importanti editori e per committenti pubblici e privati, nelle sue scelte personali di ricerca ha privilegiato il tema della donna, dal ritratto al nudo. Attingendo all'archivio della memoria, ricostruisce il personale filo conduttore nel campo del ritratto femminile presentando immagini che, nel loro insieme, costituiscono uno straordinario caleidoscopio del mondo femminile ieri e oggi. Questo itinerario composto da oltre 400 fotografie è preceduto da un testo dell'autore relativo all'arte e alla pratica del ritratto fotografico con note relative alla tecnica fotografica su pellicola e digitale e seguito dal racconto che i soggetti scelgono di fare per descriversi.
40,00

Emigrazione. Oggi come allora

Emigrazione. Oggi come allora

Paolo Cinanni

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2022

pagine: 437

“Emigrazione e Imperialismo” ed “Emigrazione e Unità Operaia”, i due libri di Paolo Cinanni uniti in questa pubblicazione, sono ancora oggi punti di riferimento per l’analisi dell’emigrazione italiana intesa come grande “questione nazionale”. Secondo Cinanni, i fenomeni migratori di massa non sono altro che effetti e occasioni di riproduzione dell’imperialismo e la trasformazione di contadini emigrati in operai delle grandi metropoli porta con sé la possibilità di riscatto solo se si raggiunge l’unità. Tra questi due poli si sviluppa la sua indagine. L’unità operaia come strategia affinché la conquista di diritti paritari rendano i lavoratori immigrati meno redditizi per il capitale industriale-finanziario dei paesi e delle aree di arrivo, così che si possa anche ridurre il deflusso di capitale umano, lo spopolamento delle aree di esodo, e recuperare condizioni di riequilibrio tra centri e periferie nazionali e globali.
22,00

Etica e generazioni future

Etica e generazioni future

Giuliano Pontara

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2021

pagine: 348

Quale responsabilità verso le generazioni future? Con l'imparzialità e la chiarezza espositiva che gli appartiene, Giuliano Pontara esamina criticamente le principali teorie etiche contemporanee in relazione alle risposte che esse forniscono a uno dei più complessi problemi a cui l'umanità si trova difronte, oggi.
19,00

Lo spazio dentro

Lo spazio dentro

Luca Raffaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2021

pagine: 233

Una chat profonda, romantica, struggente, erotica, divertita, drammatica. Una donna e un uomo scoprono di potersi raccontare nell'intimità grazie all'anonimato: a poco a poco, attraverso le parole e le emozioni, riescono a confessare quello che tenevano nascosto. Nasce così uno scambio sensuale e spirituale che li libera dalle paure creando una potente armonia sentimentale. Tra colpi di scena e momenti di commozione, una domanda scorre costante tra le pagine del libro: ma siamo sicuri di sapere cosa sia l'amore?
16,00

La ragazza di Hopper

La ragazza di Hopper

Fabio Bussotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2021

pagine: 199

Ma il cielo era blu cobalto. La radio annunciava condizioni atmosferiche perfette e una fiducia incondizionata nel futuro prossimo e anche in quello venturo. L’oceano era una tavola piatta, senza schiume e con nessuna voglia di ruggire. I gabbiani si facevano fatti loro. I cormorani parlottavano tra le dune. Il vento soffiava leggero, felice di non avere una direzione precisa. Il bianco delle spiagge atlantiche era a tratti abbagliante e misterioso come la fronte di Moby Dick o un muro di una casa in un quadro di Hopper. “Perché non mi spari subito? Hai paura di svegliare qualcuno dell’albergo o hai semplicemente paura?” “Non ho paura di ammazzarti. Voglio solo farlo bene.”
16,90

Racconti trappisti

Racconti trappisti

Jean Jauniaux

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2021

pagine: 109

Un viaggio in Cina fatto dalla soffitta di casa, un’infanzia trascorsa nei paesi della Pietra Blu in compagnia di Tintin e Bob Morane, le vacanze al Mare del Nord sulle tracce di Paul Delvaux, una madre da reiventare ogni giorno mentre scorre la Storia del Belgio: un paese che non è solo la sede dell’Unione europea. La letteratura, la pittura, la musica filtrano la realtà e fanno da collante a un paese dove le spinte separatiste tra Nord e Sud si fanno sempre più pressanti.
18,00

Esame di coscienza di un letterato

Esame di coscienza di un letterato

Renato Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2021

pagine: 164

Colpito da una pallottola in fronte a trentuno anni, durante la terza battaglia dell’Isonzo, Renato Serra non era consapevole del prezioso contributo che il suo approccio avrebbe dato alla nostra letteratura. Di indole pigra, inconcludente, scontroso, restio alle scadenze lavorative, d’animo riservato, scettico verso la comune opinione, Serra resta una delle figure più complesse del Ventesimo secolo. In lui c’è l’assidua ricerca di un’identità non soltanto letteraria, ma principalmente umana, che lo pone in uno stato di permanente disadattamento con la vita e con il mondo. Il suo è uno sguardo limpido e assoluto sulle cose, risolto con l’onesta lucidità intellettuale della ragione che si realizza in un’inesorabile incertezza dei principi capaci di governare le azioni umane. Esame di coscienza di un letterato riproposto in quattro lingue in un’unica edizione, è un discorso aperto sul senso di prendere parte alla guerra, sulla coscienza morale e sulla necessità di essere contemporanei. Introduzione di Dario Pontuale.
12,00

Les âmes dessinées. Ce qu'elles nous disent. De Disney aux japonais et au-delà

Les âmes dessinées. Ce qu'elles nous disent. De Disney aux japonais et au-delà

Luca Raffaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2021

pagine: 444

Il cinema d’ animazione pensa e ha varie filosofie. L’autore guida il lettore in un viaggio nel cinema animato seguendo tre filoni: quello della Disney, quello dei cartoon statunitensi non-Disney e quello dei film e serie televisive giapponesi. I personaggi della Walt Disney Company sono accomunati dal motto che da il nome al capitolo “Uno per tutti”, mentre il credo di tanti altri personaggi americani come quelli della Warner Bros, della Metro-Goldwyn-Mayer, della Hanna-Barbera o altre case di produzione come quelle dei più recenti Simpson o Bojack Horseman, è “Tutti contro tutti” tragicomicamente sovversivo. Infine, lo spirito di gruppo che domina gli eroi e gli antieroi nipponici da Mazinga Z a Candy Candy, da Sailor Moon a Evangelion è sintetizzato da “Tutti per uno”. Luca Raffaelli argomenta queste sottili distinzioni, attraversando le tre filosofie senza formalismi ma con grande profondità analitica e con un linguaggio diretto e amico. Chi non ha mai visto un cartone animato? E in quanti non realizziamo l’importanza dei messaggi con cui cresciamo?
29,00

Lo chiamavano Tony Barber

Lo chiamavano Tony Barber

Thilde Barboni

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2021

pagine: 200

A causa (o grazie?) dei traffici illegali di reperti etruschi rinvenuti nei terreni di famiglia, Antonio Barbieri riesce ad aprire la porta di Cinecittà con in mano il suo sogno: la sceneggiatura di un western a basso costo da girarsi in Italia. Il produttore Dino Marchis, scommette su di lui e produce il film che riscuoterà un grandissimo successo nell’Italia del miracolo economico. È l’inizio degli spaghetti western. Ma non gli basta: Graziella torna sempre alla mente. Si conoscono da bambini e da bambini hanno lo stesso sogno che lei realizzera’ ad Hollywood. Il destino di un uomo e di una donna che attraversano la storia del cinema italiano e l’evoluzione di un genere diventato oggetto di culto.
18,00

Se questa è mafia

Se questa è mafia

Salvatore Buzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2020

pagine: 260

"...Quella mattina, come spesso accadeva, avevo ricevuto numerose richieste di qualunque tipo dai tanti consiglieri presenti... Sarò arrestato dopo tre giorni e tanti di quei consiglieri commenteranno l'inchiesta Mafia Capitale con dichiarazioni del tipo: “Non sapevo che Buzzi fosse mafioso...” Lo scandalo Mafia Capitale scoppia con gli arresti del 2 dicembre 2014: il “mostro” Buzzi occupa per settimane le prime pagine di tutti i giornali. L’inchiesta della Procura di Roma viene spettacolarizzata dai media che trovano la strada spianata da “fughe” di notizie capaci di alimentare la teoria accusatoria e di fornire le fondamenta alla mitizzazione, attraverso articoli e film, del personaggio Massimo Carminati, il “Nero”. Salvatore Buzzi ha deciso di raccontare questi lunghi anni e lo fa senza filtri, sottolineando l'importanza dell'esperienza delle cooperative. Non nasconde le responsabilità sue e della “29 Giugno”, ma rifiuta sdegnato l'appellativo “mafioso” per lui e i suoi collaboratori. Lo fa fornendo prove con date, orari e somme erogate a un sistema che lui ha trovato. Una mafia definita “originale” (non spara e non intimidisce) e “originaria” (non derivata da mafie storiche) smontata pezzo per pezzo in queste pagine.
18,00

Chi, cosa. Rfiugiati e transnazionalismo e frontiere

Chi, cosa. Rfiugiati e transnazionalismo e frontiere

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2020

13,00

Giampiero Rubei

Giampiero Rubei

Libro: Copertina morbida

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2019

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.