Bertoni: Aurore
Natura poiesis
Antonella Colonna Vilasi
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 72
“Natura Poiesis” è un viaggio poetico e simbolico attraverso la meraviglia della natura e dell’esistenza umana, scandito da brevi componimenti che intrecciano mito, memoria, spiritualità e riflessioni ecologiche. Ogni poesia esplora un elemento, un archetipo o un paesaggio, dall’acqua alla quercia, dal caos alla speranza, intrecciando immagini vivide e suggestioni che uniscono il sacro e il quotidiano. La raccolta invita a ritrovare l’armonia tra individuo e ambiente, facendo emergere la voce della natura come fonte di rinascita, resilienza e spiritualità. Attraverso una lingua intensa e ricca di richiami simbolici, il testo si fa specchio dell’anima collettiva, celebrando la bellezza, la fragilità e la potenza della vita in tutte le sue forme. Un’opera che invita alla contemplazione, alla cura e al rispetto per il pianeta, in una danza continua tra poesia e pensiero.
L'amore forte. Ballate di un cuore errante
Claudia Catani
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 144
«La scelta delle parole nella poesia non è mai casuale, ma determina un processo di trasformazione che è fatto di suoni colori e complessità emozionali: la poesia, per chi la scrive, è cura che allevia la sofferenza che si misura con le dinamiche che la vita moderna implica. E la parola di Claudia Catani ha un suo movimento intrinseco, ha la capacità di muovere qualcosa nell’altro, di smuoverne la coscienza e racchiude in sé il peso di ciò che esprime, acquistando il suo senso quando è “agìta”. Un’azione che culmina in due parole chiave di questa raccolta che è la prima parte di una trilogia: “cuore” e “errante”; termini non considerati nella loro separatezza ma uniti, creando, soprattutto il secondo termine, un senso di inquietudine, di irrequietezza. Errante, dal verbo errare, ha due significati; il primo, sbagliare, ingannarsi; il secondo andare qua e là, peregrinare senza meta alla ricerca di qualcosa o qualcuno. Fa sua la seconda definizione Claudia Catani, che ha una storia teatrale e sa muoversi sul palco della scrittura con la disinvoltura dell’attrice/poeta sapendo giocare con parole e inflessioni.» (dalla prefazione di Bruno Mohorovich)
Innamorata & riflessiva
Sara Orsetti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 78
Amore vero. Serio innamoramento. "Innamorata & riflessiva" è una raccolta di poesie, molto profonda, differente dal libro d’esordio dell’autrice. Ci sono riflessioni interiori, parole senza filtri provenienti dal cuore; getti sinceri dell’anima abbisognante di sfogo, sollievo ed ascolto. Presente è il sentimento più forte e più universale. Come presenti sono anche le fasi di crescita poetica di una giovane sognatrice incallita che ha ancora tanto da dire.
In limine
Sergio Tardetti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 100
"Si potrebbe ascrivere questa nuova opera di Sergio Tardetti a quella che viene definita “poesia d’occasione”, quella poesia che celebra ogni sorta d’evento o un qualche avvenimento, dettati da particolari circostanze. Va anche detto che ogni scritto poetico è – o può essere – d’occasione, giacché la poesia è l’arte dell’individuale, del saper cogliere dall’esperienza e dalla percezione del sentire e permette di concedersi alla vita. Parola poetica che “In limine” assume una postura ben definita nel disegnare il paesaggio interiore di Sergio Tardetti che offre al lettore, con una scrittura sobria e controllata, l’opportunità di farsi leggere dentro e, al contempo, entrando egli nel lettore, porge dei versi che appartengono a ciascuno o, quantomeno, ognuno in essi può ritrovarvisi – avendola vissuta – una situazione similare. Una silloge, se vogliamo, anomala rispetto alle precedenti produzioni di Tardetti in quanto mono/biografica laddove egli rimembra la figura materna che celebra, ricordandola nell’unico modo che si ha per continuare a sentirla accanto, sentirla viva in sé, trovando nel ricordo, il calore del conforto." (dalla prefazione di Bruno Mohorovich)
Dio profuma di glicine
Diletta Cappannini
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 124
«"Dio profuma di glicine" è una raccolta "caotica", non ha un percorso stabilito, e in virtù di ciò fotografa l’impatto che lei ha avuto con la grande città, che ha attraversato, ha indagato, ha osservato e fors’anche inizialmente subìto e, piano piano fatta sua affidandosi ad una motricità e a un dinamismo non solo fisici ma verbali. Il pensiero poetico che ricopre l’arco di un tempo che va dai suoi 20 agli attuali 25 anni, è espressione di questo mutamento che le consente di vedere scenari che forse prima neanche immaginava, offrendole l’opportunità di vivere con eccitazione ed entusiasmo il ricominciare la sua nuova vita» (dalla prefazione di Bruno Mohorovich)
Catenella
Anna Uberti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 126
«"Catenella" è la vita dell’autrice. Sin dai primordi, dalle sue piccole tenere mani impacciate raccoglie punti e costruisce la trama del suo canto. Tremule foglie di ulivo in solida tempra, è tenacia del suo viaggio tra l’odore della terra e il respiro del cielo. Anna nel vento delle sue passioni crepita di fuoco vivo sotto un manto di stelle. Lei cerca quei punti dalle tenebre alla luce, ed è rinascita, in quel candore di neve è conforto, nel letto di morte è culla. Così è dolce morire perché la morte è speranza di risposta alla vita, è punto di ritorno al cielo ed è benevolo lo sguardo divino quando la terra è pronta ad accogliere» (dalla prefazione di Ketty La Rosa)
Fiori nel deserto
Anna Vasquez
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 78
Raccolta poetica di Anna Vasquez.
Semplificazioni dai transiti sotto la coda di Trieste
Nunzio Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 90
Raccolta di poesie del poeta Nunzio Festa.
Discanto
Ilaria Caldari
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 72
“Discanto”, è la parola con cui si apre e si chiude la raccolta, e che è scelta come titolo alla raccolta stessa. Una scelta certamente non casuale, un modo per voler essere diversi all’interno di una melodia poetica spesso fin troppo uguale, o, quanto meno, un desiderio di volerlo essere e, magari, sforzarsi di provare ad esserlo. Il riuscirci, naturalmente, non dipende sempre e soltanto da noi. Come un sipario che si apre all’inizio della rappresentazione e si chiude al termine, così si presenta questa parola; nel mezzo, la rappresentazione, quel tempo durante il quale veniamo proiettati in un’altra dimensione, un po’ sogno un po’ realtà, il tempo trascorso ad assaporare l’armonica bellezza delle parole e a riconciliarci con la nostra anima. (dalla Prefazione di Sergio Tardetti)
Due valli... un'eco
Augusta Tomassini, Maria Grazia Bergamasco
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 64
Raccolta poetica di Augusta Tomassini e Maria Grazia Bergamasco.
Fermata Wagner
Claudio Pacifici
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Raccolta poetica di Claudio Pacifici
La volpe la luna e l’ortica
Simona Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 98
Silloge poetica di Simona Volpe.