Bertoni: Aurore
Dal cuore in poi
Claudia Belli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 150
"È la metrica istintiva, leggera e mentalmente musicabile nell’inseguire con gli occhi il ritmo delle parole, a determinare il primo impatto. Le rime sparse, la brevità del verso e la ripetitività di alcuni schemi strutturali consolidano l’impressione della presenza di una ritmica di base ricorrente, dunque governata e pensata seppur al servizio di una ricerca d’espressione spontaneistica." (dalla Prefazione di Luca Farinotti)
Se di terra fatti
Rossella Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 212
Raccolta di poesie della poetessa Martini Rossella.
Le mani del sole
Deanna Spezi
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 58
«L’argomento di ogni libro di poesie è il poeta. L’argomento di questo libro di poesie è Deanna. Deanna è un nome perfetto per un poeta. Deanna cuce tutto attraverso versi brevi che non sopportano la punteggiatura, che scorrono rapidi, trascinati dalla corrente dell’enjembement o che si stagliano isolati, come avessero tutt’intorno un passepartout bianco. Permea tutta la raccolta un amore per la vita e per il suo mistero, per il miracolo di esserci, per il dovere di fare e non sprecarla, anche quando questa mostra il proprio lato deteriore (l’insoddisfazione, l’imperfezione, quel “quasi” che tante volte torna, la delusione per il mancato riconoscimento di ciò che si è fatto, la rabbia per il dolore sofferto); e forse, allora, le cose più belle sono questa energia freschissima e primaverile, questo entusiasmo e questa scoperta continui che non lasciano inacidire la nostalgia in rimpianto, ché proiettano i ricordi nel futuro e che alla fi ne, fanno sì che non si possa dare a Deanna nessuna età.» (dall'introduzione di Matteo Cellini)
Tra meridiani e paralleli. Poetando sotto le stelle
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 118
«La proposta culturale andata in scena nell'estate 2021 "Tra meridiani e paralleli - poetando sotto le stelle" Microfestival della poesia tra gli stupendi borghi di Colli al Metauro ha avuto tutto il sapore di una avventura "romantica", partita in primis nelle menti sognatrici di un Amministratore comunale e di un amico poeta e poi spontaneamente cresciuta — proprio come una storia dalle dolci tinte — grazie alla risposta calda e accogliente delle persone coinvolte nell'organizzazione e poi incontrate nelle fresche serate estive che hanno scandito il calendario della manifestazione. Difficile non cogliere l'estrema ambiziosità di un simile progetto, specie in un tempo "sospeso" come quello che stiamo attraversando: ma si sa, "a star fermi si va indietro", recita un vecchio adagio popolare, e così è parso quasi naturale cogliere nello "strumento-poesia" quegli aspetti di bellezza, letizia e capacità di "ricostruzione interiore" oggi fin troppo dimenticati e dei quali il nostro povero mondo ha tremendamente bisogno. Certamente l'atmosfera di accoglienza, la tranquillità, la sensazione di pace e benessere psico-fisico che si respira in luoghi ameni, ma ancora in grado di esprimere il loro fascino storico-culturale come sono i piccoli borghi del territorio colmetaurense, hanno fatto da cornice ideale alle poesie declamate con passione direttamente dagli autori, e alle soavi note musicali che ad esse si alternavano...» (Dall'Introduzione di Andrea Giuliani
Fiore nel vento
Oscar Sartarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 50
«A quanti si accingono a leggere questa composita silloge di Oscar Sartarelli, si chiede solo di abbandonarsi al suo flusso poetico, a far proprie e sentire quelle manifestazioni evocative, quelle persone che sono entrate nella vita del poeta e di ognuno, ed a percepire soprattutto quel qualcosa che è stato e che non può tornare. Infatti, ne 'Fiore nel vento", Sartarelli non solo si fa testimone degli eventi ponendosi come colui che sa di vedere il vero proprio in virtù di quel fiore che leggero aleggia e, nel contempo, sente la pesantezza di una realtà che lo avvolge gelidamente ma è consapevole di vivere la sua vita nell'illusione. Forte trapela nelle sue composizioni, addolcite da un sapiente ed accorto uso di metrica e rima, quel sentimento che è la nostalgia...» (Dalla Prefazione di di Bruno Mohorovich)
Tacco 12
Maria Rita Chiacchiera
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 72
Poesie della poetessa Maria Rita Chiacchiera.
Occhi salvia e zafferano
Simona Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 96
La vita dentro una parola assume la forma di un’emozione
Alessandra Di Girolamo
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 108
Oltre l'orizzonte... un sorriso. Versi sulle sponde dell’Adriatico mare (1995-2019)
Rosanna Turcinovich Giuricin
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 90
Raccolta di poesie di Rosanna Turcinovich Giuricin, con illustrazioni di Nevia Gregorovich, curata da Bruno Mohorovich
Caos
Angelo Barraco
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 68
Raccolta di poesie del poeta Angelo Barraco
Gli occhi del silenzio
Marilena Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 52
Raccolta di poesie della poetessa Marilena Ferrante
Sogni di carta
Carlo Alessio Cozzolino
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 74
“Sogni di carta” è la prima raccolta poetica del poeta Carlo Alessio Cozzolino e racchiude gli scritti giovanili: di amori, di sogni, di silenzi. Un viaggio nell’anima, alla scoperta del proprio Io. Con la prefazione di Stefano Paolo Giussani.