Aracne: Americana: letteratura e cultura
Parodie della fine. Letteratura e postmodernità
Ugo Rubeo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 284
L'ampia riflessione a più voci sul romanzo postmoderno qui presentata muove da una serie di interventi nel merito del dibattito teorico internazionale sull'argomento, per poi addentrarsi nello specifico di quelle tradizioni letterarie che alla narrativa postmoderna hanno contribuito a dare maggior rilievo. In questo ambito, spicca naturalmente la presenza angloamericana che, insieme con quella francese e sudamericana, di quel fenomeno costituisce uno degli aspetti centrali, nel momento stesso in cui viene lasciato congruo spazio anche alle diverse realtà europee che, talvolta trascurate, di quella produzione costituiscono, viceversa, l'aspetto forse più nuovo.
Paranoia blues. Trame del postmodern americano
Paolo Simonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 260
Attraversando i labirinti narrativi di Thomas Pynchon, Don DeLillo e Paul Auster, Paranoia Blues ricostruisce la fisionomia di una cultura statunitense segnata dalla nevrosi, nel corso della seconda metà del Novecento. Dottore di ricerca in letterature di lingua inglese presso la Sapienza Università di Roma, Paolo Simonetti si è occupato di teoria e letteratura postmodern, privilegiando lo snodo storia-fiction nella narrativa americana contemporanea.

